Numerose fasi del processo di vinificazione richiedono grandi volumi di acqua per la pulizia dei veicoli da trasporto, delle cisterne di stoccaggio, delle botti, degli impianti di filtraggio e delle bottiglie. Le cantine stesse devono essere pulite. Le acque reflue che derivano da questo processo hanno un carico organico elevato, composto da foglie di vite, raspi, parassiti, sporcizia e lieviti. Questa miscela inizia a fermentare molto rapidamente, pertanto la depurazione è fondamentale. L'uso della tecnologia di separazione centrifuga di GEA è molto vantaggiosa non solo per mantenere l'igiene, ma anche per ridurre i costi.
Numerose fasi del processo di vinificazione richiedono grandi volumi di acqua per la pulizia dei veicoli da trasporto, delle cisterne di stoccaggio, delle botti, degli impianti di filtraggio e delle bottiglie. Le cantine stesse devono essere pulite. Le acque reflue che derivano da questo processo hanno un carico organico elevato, composto da foglie di vite, raspi, parassiti, sporcizia e lieviti. Questa miscela inizia a fermentare molto rapidamente, pertanto la depurazione è fondamentale. L'uso della tecnologia di separazione centrifuga di GEA è molto vantaggiosa non solo per mantenere l'igiene, ma anche per ridurre i costi.
La separazione meccanica dei corpi solidi è un metodo ottimo ed economico per ripulire l'acqua di lavaggio. Dopo il filtraggio e la pre-chiarificazione in cisterne di attivazione, i decanter separano efficacemente dall'acqua i fanghi residui addensati e il volume dei fanghi si riduce; i corpi solidi scaricati hanno una consistenza scorrevole e possono essere smaltiti in modo economico.
L'acqua trattata può essere riciclata nel ciclo di pulizia oppure scaricata nel sistema fognario nel rispetto dell'ambiente: si riduce il volume di acqua consumata, le risorse vengono utilizzate in maniera efficiente e si riducono i costi energetici. In questo modo, GEA solleva il carico di lavoro del vinificatore e aiuta a preservare il terreno da cui è nato il buon vino.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci