Industrial effluents
Le concerie rientrano fra i settori industriali con i livelli di consumo d'acqua più alti. L'esperienza ha dimostrato che sono necessari fino a 60 m³ di acqua per ottenere pellame di buona qualità da una tonnellata di materia prima. Ovviamente, anche il volume di acque reflue, contenenti livelli elevati di sostanze alcaline e di sostanze organiche, è proporzionalmente alto. Pertanto non è possibile lo scarico diretto delle acque reflue o il loro trattamento negli impianti di depurazione municipali. Per l'opportuno trattamento delle acque reflue delle concerie si utilizzano i decanter GEA per prepararle in modo ottimale al trattamento biologico successivo.
Nella pelletteria l'acqua è necessaria non solo per il trasporto all'interno del processo produttivo ma anche in diverse fasi come la depilazione o il rinverdimento delle pelli. La conseguenza dei metodi di produzione specifici è che l'acqua non solo presenta livelli alti di alcali (valore pH 10) ma è inoltre contaminata da sostanze chimiche come il solfito e il cromo e presenta un livello alto di sostanze organiche. Il trattamento biochimico delle acque reflue è un'operazione standard in molti impianti e i decanter GEA svolgono un ruolo significativo.
Dopo aver raccolto le acque reflue dalla conceria e avere aggiunto polimeri, i decanter separano continuamente tutti i corpi solidi organici come ad esempio i peli dai fanghi addensati. I corpi solidi separati possono essere compostati e trovano applicazione, ad esempio, in orticoltura o in selvicoltura. La fase liquida viene quindi sottoposta a un trattamento biologico. I fanghi che ne derivano vengono riciclati nel processo di separazione dei liquidi mentre le acque reflue possono essere conferite in sicurezza ai comuni impianti di depurazione municipali. I vantaggi offerti dai decanter sono l'ottima capacità di separazione dei liquidi e l'uso molto moderato di acqua di risciacquo. Il sistema chiuso impedisce la fuga di aerosol che rappresenterebbero un pericolo per le persone e l'ambiente.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.