Industrial effluents
Volumi sostanziali di acque reflue vengono prodotti nelle raffinerie dell'industria petrolifera e del gas, sia dai processi di pulizia e raffinazione, che come prodotto di scarto dalla separazione dei liquidi dall'olio grezzo. Queste acque reflue possono essere contaminate con livelli elevati di olio e sostanze chimiche, ma come alternativa a uno smaltimento costoso, GEA offre decanter sofisticati, solidi e affidabili in grado di trattare questi flussi di acqua in modo ecocompatibile ed efficiente.
Le acque reflue derivanti dai processi di raffinazione sono spesso raccolte in lagune o stagni di acque reflue. La viscosità dell'acqua in questi stagni può variare notevolmente a seconda del contenuto di acqua, olio e solidi. I decanter GEA rappresentano una tecnologia ideale per il trattamento delle acque reflue. I decanter separano in modo affidabile olio e sedimenti sottili dalle acque reflue, consentendo il recupero di residui di olio preziosi, che contribuiscono ad aumentare la redditività. Volumi ridotti di acque reflue implicano costi di smaltimento inferiori e i decanter GEA si adattano automaticamente a condizioni di alimentazione variabili, così sono in grado di ottenere risultati ottimali, anche quando la concentrazione di solidi delle acque reflue varia.
A valle del trattamento con decanter, i separatori GEA ad elevate prestazioni possono essere impiegati per il trattamento della fase acquosa ancora contaminata con olio. I nostri separatori consentono di ottenere un contenuto di olio residuo inferiore a 15 ppm nella fase acquosa, per soddisfare i requisiti normativi per il rispetto dell'ambiente.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Jet pumps, also referred to as ejectors, are devices for the conveyance, compression or mixing of gases, vapors, liquids or solids and for the production of vacuum in which a gaseous or liquid medium serves as the motive force.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.