Effluenti industriali
Le aziende lattiero-casearie possono ridurre significativamente i costi operativi riducendo i volumi delle acque reflue e ottimizzando i processi di trattamento. In media, per ogni chilogrammo di latte vengono utilizzati 1-3 litri di acqua, con conseguenti elevate spese di smaltimento. La tecnologia di separazione centrifuga di GEA riduce al minimo il consumo di acqua dolce e la produzione di fanghi, abbassando i costi e migliorando la sostenibilità.
L'igiene è una priorità assoluta nella lavorazione del latte, che richiede grandi quantità di acqua per la pulizia. Ne derivano due flussi principali di acque reflue:
I decanter per fanghi GEA gestiscono in modo efficiente entrambi i tipi, assicurando una gestione economica delle acque reflue senza compromettere gli standard igienici.
Uno studio del 2010 dell'Associazione dell'industria lattiero-casearia tedesca ha rilevato che la gestione di un impianto di trattamento delle acque reflue interno può ridurre i costi fino al 66% rispetto all'utilizzo di impianti di trattamento comunali. Riciclando preziosi sottoprodotti e riducendo al minimo gli sprechi, le aziende lattiero-casearie possono aumentare l'efficienza e la redditività.
La pulizia biologica anaerobica/aerobica combinata con i decanter per fanghi GEA consente un'efficiente disidratazione dei fanghi, riducendo i costi di smaltimento e l'impatto ambientale.
Ottimizza la gestione delle acque reflue lattiero-casearie oggi stesso e contattaci per saperne di più su soluzioni sostenibili e a basso costo.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Jet pumps, also referred to as ejectors, are devices for the conveyance, compression or mixing of gases, vapors, liquids or solids and for the production of vacuum in which a gaseous or liquid medium serves as the motive force.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.