Industrial effluents
Numerose fasi del processo di vinificazione richiedono grandi volumi di acqua per la pulizia dei veicoli da trasporto, delle cisterne di stoccaggio, delle botti, degli impianti di filtraggio e delle bottiglie. Le cantine stesse devono essere pulite. Le acque reflue che derivano da questo processo hanno un carico organico elevato, composto da foglie di vite, raspi, parassiti, sporcizia e lieviti. Questa miscela inizia a fermentare molto rapidamente, pertanto la depurazione è fondamentale. L'uso della tecnologia di separazione centrifuga di GEA è molto vantaggiosa non solo per mantenere l'igiene, ma anche per ridurre i costi.
La separazione meccanica dei corpi solidi è un metodo ottimo ed economico per ripulire l'acqua di lavaggio. Dopo il filtraggio e la pre-chiarificazione in cisterne di attivazione, i decanter separano efficacemente dall'acqua i fanghi residui addensati e il volume dei fanghi si riduce; i corpi solidi scaricati hanno una consistenza scorrevole e possono essere smaltiti in modo economico.
L'acqua trattata può essere riciclata nel ciclo di pulizia oppure scaricata nel sistema fognario nel rispetto dell'ambiente: si riduce il volume di acqua consumata, le risorse vengono utilizzate in maniera efficiente e si riducono i costi energetici. In questo modo, GEA solleva il carico di lavoro del vinificatore e aiuta a preservare il terreno da cui è nato il buon vino.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Jet pumps, also referred to as ejectors, are devices for the conveyance, compression or mixing of gases, vapors, liquids or solids and for the production of vacuum in which a gaseous or liquid medium serves as the motive force.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.