Sistema di deaerazione dell'acqua GEA DIOX-2
GEA DIOX-2 è una tecnologia di deaerazione dell'acqua a due fasi che consente di raggiungere la più bassa concentrazione possibile di ossigeno residuo nell'acqua per bevande.
L'ossigeno nelle bevande può influire sul gusto e ridurre la durata di conservazione e la qualità del prodotto, pertanto l'uso di acqua deaerata per la produzione di bevande è importante per ridurre al minimo la quantità di ossigeno nel prodotto finale.
GEA offre una gamma di sistemi di deaerazione dell'acqua e GEA DIOX-2 rappresenta un'unità di deaerazione sottovuoto a due fasi ideale per la produzione di acqua deaerata per bibite sia ferme che gassate. A seconda del processo a valle e del valore di ossigeno residuo previsto, il sistema di deaerazione dell'acqua GEA DIOX-2 può essere facilmente integrato nei sistemi esistenti.
Nella prima fase del processo di deaerazione la maggior parte dell'ossigeno viene estratta utilizzando il vuoto. Successivamente, per favorire il rilascio di ossigeno viene aggiunta CO2 all'acqua pre-deaerata che viene quindi trasferita alla seconda fase del processo, dove la miscela CO2-ossigeno viene estratta per mezzo di una pompa a vuoto. Una pompa di scarico trasporta quindi l'acqua deaerata alla fase successiva del processo.
Il consumo di acqua di tenuta viene ridotto grazie al controllo della temperatura integrato ed è possibile installare un dispositivo di raffreddamento dell'acqua di tenuta per ridurre al minimo le perdite d'acqua.
Il sistema viene pulito tramite il percorso del prodotto.
I sistemi di carbonatazione di GEA del tipo DICAR™ sono stati progettati per la carbonatazione continua e ad alta precisione dei soft drink. Sono costituiti principalmente dal saturatore di CO2 con i relativi raccordi, dal serbatoio di carbonatazione e dall'unità di analisi (opzionale).
Il sistema di carbonatazione tipo DIMIX-C di GEA è stato progettato per la carbonatazione e miscelazione continua ad alta precisione dei soft drink.
Sistema di blending continuo in linea GEA DICON® per l'industria delle bevande.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.