Congelatori

Congelatori GEA: Tecnologia di congelamento allo stato dell'arte. I congelatori GEA soddisfano le esigenze dei clienti dal momento del contatto iniziale fino a dopo l'installazione. I nostri team di progettazione e fabbricazione godono di ampia stima e producono una vasta gamma di sistemi di congelamento e raffreddamento ad alta efficienza energetica. GEA personalizza i sistemi sulla base dell'esperienza approfondita acquisita con una vasta gamma di prodotti e processi.

Congelamento

Frutta e verdura sono cibi sani e gustosi, ma anche delicati. Per questo non si può lasciare al caso il controllo della temperatura ed il trattamento di questi delicati prodotti nei processi di refrigerazione o congelamento. GEA garantisce ai propri clienti prodotti che resteranno in cima alle preferenze dei consumatori senza mai deludere. Insieme all'efficienza energetica, i refrigeranti ecologici sono tra le nostre priorità assolute. I surgelati consentono di seguire facilmente un'alimentazione sana e variata, non richiedendo particolari conoscenze, sofisticati programmi nutrizionali o elenchi di prodotti di stagione. Piselli croccanti d'estate o lamponi rossi e maturi d'inverno: in ogni stagione il consumatore può scegliere tra una grande varietà di frutta e verdure che conservano la freschezza, il colore, il sapore, la forma e il contenuto vitaminico del prodotto fresco. Inoltre, per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari, i prodotti surgelati semplificano l'adattamento della dieta alle necessità personali. I nutrizionisti possono raccomandare con tranquillità i cibi surgelati. Da diversi anni, numerosi studi hanno dimostrato che i prodotti ortofrutticoli correttamente surgelati sono equivalenti ai prodotti freschi dal punto di vista del contenuto vitaminico, e che frutta e verdura surgelate sono in ogni caso superiori ai prodotti conservati per giorni in frigorifero o soggetti a lunghi trasporti. I prodotti surgelati sono inoltre perfetti dal punto di vista igienico per i consumatori in quanto i microorganismi come i batteri necessitano di temperature superiori allo zero per crescere e proliferare.

Congelamento rapido per mantenere freschezza, forma e sapore.

Freezer raspberries

Oggi la maggior parte della gente non ha né il tempo né le energie per frequentare i mercati agricoli locali e dilungarsi in attente valutazioni dei prodotti esposti. Di solito gli acquisti avvengono frettolosamente nei supermercati. Non sorprende pertanto che cibi pronti e surgelati incontrino sempre più le preferenze dei consumatori. Tra i prodotti surgelati, le verdure sono le più apprezzate: il freezer domestico è generalmente ben rifornito di piselli, fagioli, cavolfiori ecc. Le verdure surgelate non richiedono noiose operazioni di pulizia e taglio e oltre alla comodità offrono la massima qualità ed un alto contenuto vitaminico. Inoltre, conservarli per giorni o settimane è estremamente semplice. I prodotti surgelati possono anche essere molto facili da porzionare e soddisfano perfettamente piccoli e grandi appetiti. Anche questo aspetto consente una gestione razionale del cibo evitando gli sprechi. Per garantire al consumatore di avvalersi appieno di questo vantaggio, le verdure devono essere mantenute separate, come prodotti "sfusi", all'interno delle confezioni e non attaccarsi. I freezer a tunnel GEA con tecnologia IQF (individually quick frozen) agiscono in tal senso in modo efficace per tutti i tipi di verdure ed erbe. Una delicata agitazione del prodotto ed un efficace trasferimento del calore sono elementi essenziali per garantire la qualità in tutti i processi di raffreddamento e congelamento. Il nostro cliente Bonduelle di Estrées, in Francia, ad esempio, sfrutta le caratteristiche "individualizzanti" del processo IQF. Bonduelle congela e tratta 35 tonnellate metriche di prodotti vegetali all'ora. In questo stabilimento, GEA ha allestito tre sale macchine autonome, ognuna con quattro compressori a vite ad alte prestazioni, compresi gli economizzatori. L'impianto comprende anche un freezer IQF (10 t/h) e tre freezer a spirale GEA (ognuno da 2,5 t/h). I freezer a spirale trasportano i prodotti su un nastro attraverso diversi livelli, dal basso verso l'alto. Questi freezer sono ad alta efficienza anche con prodotti relativamente pesanti o confezionati. Un vantaggio decisivo di questa tecnologia è rappresentato dall'alta produttività con un ingombro ridotto.

Crostatura prima del congelamento per la frutta delicata

L'acquisto di frutta fresca può essere impegnativo anche per i consumatori più esperti. Una buccia lucida e perfetta spesso nasconde una polpa acquosa e insapore. Talvolta la frutta troppo matura viene intaccata dalle mosche. Scegliendo più accuratamente si opterà per della frutta dura e acerba da lasciar maturare a casa, per poi scoprire però che la conservazione domestica può favorire il passaggio immediato del prodotto da acerbo a guasto. Scoraggiati da queste esperienze, i consumatori si servono sempre più spesso al reparto surgelati dei supermercati, senza restare delusi. Il merito è della congelazione rapida avanzata. I produttori lavano, tagliano e snocciolano la frutta congelandola al punto di perfetta maturazione. La refrigerazione arresta il processo metabolico, la frutta non supera la piena maturazione ed il consumatore può assaporarne il gusto senza fatica e problemi. Nella progettazione dei freezer GEA, il piacere del palato non è naturalmente l'unico obiettivo: il consumatore deve infatti ricevere intatte anche le "qualità interne" del prodotto, come le vitamine. Per quanto riguarda i frutti di bosco, ad esempio, sono di fondamentale importanza gli effetti antiossidanti che proteggono l'integrità dei tessuti umani, effetti che non sono pregiudicati dal congelamento industriale. Il congelamento avviene naturalmente sotto stretta osservanza delle norme igieniche per cibi e bevande.

Come per i piselli ed altre verdure, anche per la frutta è di primaria importanza la qualità IQF. Questa tecnologia garantisce che i prodotti siano immessi sul mercato come prodotti sfusi di eccellente qualità e che il consumatore possa utilizzarli singolarmente, anche se si tratta di minuti frutti di bosco. La crostatura rapida prima del congelamento è altamente efficace per la frutta. Prodotti molto delicati come i lamponi vengono congelati in due fasi. La crostatura avviene all'interno di un esclusivo freezer a soffiante ed è seguita dal congelamento finale. La crostatura rapida avviene ad alta velocità, con getti d'aria sopra e sotto il prodotto per garantire un efficace trasferimento termico, evitando movimenti del prodotto sul nastro trasportatore. All'interno del prodotto si formano solo cristalli di ghiaccio molto piccoli. Quando la frutta si scongela, la struttura cellulare rimane sostanzialmente integra e anche i prodotti con una struttura delicata ed un alto contenuto d'acqua mantengono la loro forma e consistenza. Inoltre questa soluzione, sviluppata di recente da GEA, garantisce un risparmio energetico significativo rispetto ai sistemi criogenici convenzionali. La tecnica preserva efficacemente il colore, l'aroma, la forma e il valore nutritivo di questi frutti delicati. Il processo di crostatura e congelamento è adatto per la maggior parte dei frutti di bosco.

Prodotti

{{count}} su {{total}}

Filtra prodotti

Download

Filter downloads

Related videos

{{video.title}}

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci