27 ottobre 2025
Lo specialista tedesco di prodotti da forno Wolf ButterBack si espande grazie alla tecnologia di refrigerazione BluX a base di ammoniaca di GEA, che offre un raffreddamento flessibile e a bassa manutenzione, aiutando al contempo l'azienda ad avvicinarsi all'obiettivo di azzeramento delle emissioni nette.

Quando si assaggia una pasta danese appena sfornata in una panetteria da qualche parte in Europa, è probabile che il suo viaggio sia iniziato alla Wolf Butter di Fürth, in Germania. Specializzata in pasticceria surgelata di alta qualità, l'azienda fornisce ai panifici prodotti pronti da cuocere, garantendo ai clienti un gusto sempre fresco come appena sfornato.
Ma dietro gli strati che si sciolgono in bocca si nasconde un segreto: un sistema di refrigerazione avanzato ed efficiente dal punto di vista energetico, realizzato in collaborazione con GEA. L'ultimo capitolo di questa collaborazione, l'installazione di tre unità BluX basate sulla tecnologia CompaX di GEA, sta aiutando ButterBack a raggiungere ambiziosi obiettivi ambientali mantenendo la produzione perfettamente refrigerata.

Il centro tecnologico di 2.500 m² nello stabilimento 3 ospita la tecnologia di raffreddamento per la produzione e il nuovo magazzino di congelamento. (Immagine: Wolf ButterBack)
L'espansione di Wolf ButterBacks negli ultimi due decenni è stata imponente. Con tre impianti attualmente in funzione nel sito di Fürth, l'esigenza di un sistema di raffreddamento affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico è aumentata. I magazzini frigoriferi a scaffali alti, i congelatori a spirale e gli abbattitori di temperatura dell'azienda richiedono tutti un controllo preciso della temperatura per proteggere la qualità.
Quando è stato necessario aumentare la capacità, Wolf ButterBack non ha esitato a scegliere nuovamente GEA, basandosi su una relazione di successo iniziata con il collaudo sul campo del primo compressore a vite compatto semi-ermetico di GEA per l'ammoniaca. La fiducia era ben riposta: il sistema originale ha dimostrato la propria efficacia come centrale elettrica di base e garantisce prestazioni di raffreddamento affidabili già da molti anni.
Il nuovo impianto è dotato di due unità BluX e BluX (duo) abbinate a compressori CompaX di GEA, che funzionano con ammoniaca come refrigerante naturale. La scelta non riguardava solo le prestazioni, ma anche l'utilizzo di una soluzione efficiente dal punto di vista energetico.
“GEA utilizza l'ammoniaca tempo: è molto versatile e altamente efficiente. Il potenziale di riscaldamento globale dell'ammoniaca è pari a zero e garantisce un'efficienza eccezionale in un ampio intervallo di temperature,” afferma Dirk Oschetzke, Senior Director Product Management & Automation presso GEA Heating and Refrigeration Technologies. “Offre prestazioni migliori rispetto ad altri refrigeranti, riducendo al contempo il consumo energetico e i costi totali di gestione.”
Per Wolf ButterBack, ciò significa prestazioni elevate oggi, senza compromettere il futuro.
Dirk Oschetzke
Senior Director Product Management & Automation di GEA Heating and Refrigeration Technologies
Una delle caratteristiche distintive per Wolf ButterBack è il notevole controllo della velocità. “GEA CompaX funziona tra 1.000 e 6.000 giri/min, il che consente al sistema di regolare la capacità in base alle variazioni della domanda di produzione in modo molto fluido, affidabile ed altamente efficiente fino a requisiti di carico ridotti,” afferma Ron Hoffmann, Product Manager Screw Compressors di GEA “Di notte, quando la domanda è più bassa, il controllo Omni riduce la capacità, risparmiando energia. Al mattino presto, incrementa la produzione semplicemente aumentando la velocità del compressore.”
Questa capacità di carico parziale non è solo una caratteristica di utilità pratica: è un vantaggio strategico che contribuisce a ridurre i costi dell'elettricità mantenendo condizioni ottimali per i prodotti surgelati sensibili.
Ron Hoffmann
Product Manager Screw Compressors di GEA Heating and Refrigeration Technologies

Questo compressore a vite semiermetico ad ammoniaca CompaX di GEA è stato installato presso lo stabilimento di produzione Wolf ButterBack.

Meno spazio richiesto e grandi prestazioni: il chiller GEA BluX si basa sul compressore compatto GEA CompaX.
La refrigerazione industriale non deve necessariamente essere sinonimo di rumore e manutenzione costante. Il design semi-ermetico del CompaX non solo semplifica la gestione dell'ammoniaca, ma riduce anche significativamente i livelli di rumorosità. In combinazione con i bassi requisiti di manutenzione, queste caratteristiche si traducono in tempi di fermo ridotti, costi operativi inferiori e un ambiente di lavoro più silenzioso – vantaggi che il team di Wolf ButterBack apprezza profondamente.
La decisione di Wolf ButterBack di aggiungere altre unità GEA non è stata dettata solo dalla tecnologia, ma anche dalla fiducia. Nel corso degli anni, i sistemi GEA hanno costantemente garantito prestazioni, efficienza e affidabilità. Grazie al comune impegno verso la qualità e l'innovazione, la partnership si è evoluta in modo naturale.
Dalla sperimentazione sul campo di innovazioni all'implementazione dei più recenti chiller BluX (duo), il rapporto si è trasformato in una missione condivisa: fornire prodotti eccezionali ai clienti riducendo al contempo l'impatto ambientale.
L'aroma dei dolci caldi e friabili che si diffonde dai forni delle pasticcerie potrebbe non rivelare mai i sistemi high-tech che stanno dietro al loro viaggio, ma per Wolf ButterBack e GEA questo fa parte del loro fascino.
La nuova installazione BluX non rappresenta solo un miglioramento, ma indica anche ciò che è possibile ottenere quando la produzione alimentare abbraccia innovazione, efficienza delle risorse e flessibilità. Dimostra che "engineering for a better world" può essere tanto delizioso quanto efficace.
