Gli steroidi, ormoni endogeni quali gli ormoni sessuali estrogeno e testosterone o gli ormoni della corteccia surrenale, il cortisolo e l'aldosterone, hanno un ruolo chiave nei processi metabolici e hanno una serie di applicazioni farmaceutiche, inclusa le preparazioni per la terapia ormonale, antireumatica, antiartritica e per il bodybuilding.
Gli steroidi, ormoni endogeni quali gli ormoni sessuali estrogeno e testosterone o gli ormoni della corteccia surrenale, il cortisolo e l'aldosterone, hanno un ruolo chiave nei processi metabolici e hanno una serie di applicazioni farmaceutiche, inclusa le preparazioni per la terapia ormonale, antireumatica, antiartritica e per il bodybuilding.
I tre segmenti principali, utilizzati principalmente nella terapia sostitutiva ormonale globale, per un valore attuale di circa 3,6 miliardi di dollari, comprendono la terapia sostitutiva di estrogeni, ormoni della crescita, ormoni della tiroide e testosterone. Una delle forze motrici del mercato è la crescente consapevolezza dei rischi della postmenopausa tra le donne. Tra le altre si annoverano la popolazione in via di invecchiamento, sistemi innovativi di somministrazione dei farmaci e le economie dei mercati farmaceutici emergenti.
Basati prevalentemente sul colesterolo, gli ormoni steroidei sono sintetizzati nelle ghiandole endocrine e trasportati nel tessuto bersaglio attraverso il sangue. Raggiunta la loro sede di azione, si agganciano a recettori cellulari altamente specifici per svolgere una funzione chiave nella formazione di proteine. Per produrre ormoni steroidei per applicazioni farmaceutiche in ambiente esterno al corpo, si ricorre a una procedura di estrazione diretta da speciali soluzioni nutritive.
Nell'estrazione diretta continua messa a punto da GEA, la soluzione nutritiva fermentata viene sottoposta a estrazione liquido-liquido nell'ambito di un processo in controcorrente. Dopo precipitazione, concentrazione, cristallizzazione ed essiccamento dell'estratto, gli ormoni steroidei sono disponibili sotto forma di sale grezzo e possono corrispondentemente essere lavorati dall'industria farmaceutica. In un processo di estrazione diretta continua, la soluzione nutritiva fermentata viene sottoposta a un processo di estrazione liquido-liquido in controcorrente (noto anche come estrazione dei solventi o partizione). Dopo precipitazione, concentrazione, cristallizzazione ed essiccamento, gli ormoni steroidei estratti sono disponibili sotto forma di sale grezzo e possono corrispondentemente essere lavorati dall'industria farmaceutica.
Dallaprogettazione e configurazione, dai controlli del processo di produzione (inclusa la conformità alle procedure operative standard) e dai sistemi di controllo ambientale (HVAC) ai sistemi di estrazione, alle soluzioni di igiene industriale sino alle soluzioni di contenimento totale completamente integrate, GEA possiede l'esperienza e il know-how necessari a implementare e ottimizzare le linee di produzione complete per applicazioni a base di steroidi e ormoni.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci