Liquid Dosage
Inhalation is often the preferred drug delivery method for lung diseases, offering a number of advantages for both patients and medical professionals for the administration of vaccines and other biological drugs.
The active ingredient of many inhalable products, such as anti-asthma medications, acts on the muscle cells of the pulmonary airways. Such medications can be rendered inefficient, however, if particles aggregate in the inhaler. In addition, to prevent dry powder aerosols from depositing particulate matter in the oropharyngeal cavity — and in the inhaler — dispensed particles should have a geometric diameter of 1–3 µm and a mass density of approximately 1 g/cm3.
Inhaled drugs are usually dissolved in an aqueous system, such as an isotonic salt solution, and aerosolized at a high pressure to obtain nebulized particles. The liquid solution is pumped through a homogenizing valve at 500–1000 bar, using a single stage process, during which semi-solid particles become dispersed in the liquid.
The high-pressure homogenization enables the size reduction of average to large particles and makes the suspension more stable as a result of the decreased sedimentation rate. Moreover, it eliminates biological risk and provides better tolerance to irritants, as well as improving the clarity and transparency of the processed product.
In addition to a comprehensive range of homogenizers, GEA also offers production-scale mixing, blending, spray drying and micronization solutions for the manufacture of inhalable products, plus an unparalleled level of expertise in the design and layout of suitable plant: from vessel size dimensions to valves and 3D P&IDs, and from R&D to full-scale production.
Visualizzazione di 4 su 14
Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
GEA's thorough understanding of the lyophilization process enables them to supply a comprehensive range of products and services, comprising laboratory equipment, pilot plants for research and small-scale production batches, industrial size pharmaceutical production freeze dryers.
Gli omogeneizzatori da laboratorio GEA, piccoli e compatti, consentono di testare gli effetti dell'omogeneizzazione sul prodotto e valutare quali sono i migliori parametri di processo.
Gli omogeneizzatori industriali GEA sono costituiti da due elementi essenziali: un blocco di compressione che consente di pompare il prodotto ad alta pressione e una valvola di omogeneizzazione, in grado di micronizzare le particelle disperse fino a un ordine di grandezza micrometrica e nanometrica, a seconda delle caratteristiche del prodotto e ...
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.