Gli antibiotici, i composti o le sostanze che combattono le infezioni batteriche arrestandone o rallentandone la crescita, comprendono uno dei più importanti gruppi di farmaci per la lotta contro le malattie infettive. Tali farmaci rappresentano circa il 13% del consumo farmaceutico e hanno la quota di mercato più elevata di qualsiasi altro prodotto farmaceutico.
Gli antibiotici, i composti o le sostanze che combattono le infezioni batteriche arrestandone o rallentandone la crescita, comprendono uno dei più importanti gruppi di farmaci per la lotta contro le malattie infettive. Tali farmaci rappresentano circa il 13% del consumo farmaceutico e hanno la quota di mercato più elevata di qualsiasi altro prodotto farmaceutico.
Nel campo delle applicazioni a base liquida, l'industria farmaceutica estrae antibiotici dai brodi di fermentazione. GEA supporta questo processo con particolari decanter che ne facilitano il processo, offrendo valide soluzioni di estrazione diretta che rispettano anche l'ambiente.
Fondamentalmente, l'estrazione consta di due processi in abbinamento tra loro: la miscelazione e la separazione. GEA ha sviluppato e brevettato un particolare decanter che unisce le due fasi di questo processo in una singola macchina, in grado di migliorare l'estrazione di ingredienti attivi.
Questo decanter permette di trattare sospensioni con un'elevata percentuale di contenuto solido, rendendole idonee all'estrazione diretta di antibiotici dalla soluzione di coltura (che spesso ha un elevato contenuto di micelio). La fase di filtrazione, che prima era essenziale, ora non ha più ragione di essere; questo non solo garantisce la continuità del processo ma evita anche che sostanze preziose, frequentemente associate alla filtrazione, vadano perse.
Rispetto all'estrazione in controcorrente tradizionale, l'estrazione diretta garantisce una resa totale maggiore che può arrivare anche al 98%, risultando così nettamente meno onerosa (non sono richiesti interventi di filtrazione). Lo stesso brodo di fermentazione non viene diluito con l'acqua di lavaggio dei filtri, cosa che riduce il ricorso a solventi oltre che il rischio di infezione. La procedura così ottimizzata riduce inoltre l'inquinamento delle acque reflue e il volume effettivo di acque reflue prodotte.
Grazie allo sviluppo di innovazioni di nuovi prodotti, agli elevati investimenti nell'attività di R&D e all'esigenza dell'industria farmaceutica di migliorare la problematica della resistenza agli antibiotici, ci si attende che il mercato antibiotico conosca una continua crescita. Dalla scala R&D e dalle apparecchiature di produzione stand-alone a linee di processo completamente integrate che massimizzano l'affidabilità operativa, GEA offre una gamma completa di apparecchiature e soluzioni per la produzione su scala industriale di antibiotici, antibatterici e antinfettivi.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci