Fluidi industriali
I settori industriali che lavorano con un gran numero di macchine devono stoccare, trasportare e smaltire oli esausti in una grande quantità che aumenta a ogni cambio d'olio. Lo smaltimento di questi oli usati comporta notevoli costi. In alternativa, utilizzando le centrifughe GEA, l'olio usato può essere trasformato in una risorsa preziosa. L'olio trattato può essere utilizzato come combustibile secondario con un alto potere calorifico in alcuni settori industriali o come olio di base nella produzione di lubrificanti. Ciò permette non solo di recuperare risorse preziose, ma anche di ridurre i costi.
Date le origini e le composizioni diverse degli oli usati, il contenuto di acqua, di olio e di corpi solidi può variare in modo considerevole. I decanter e i separatori ad alte prestazioni GEA offrono soluzioni idonee per qualsiasi esigenza di separazione degli oli usati.
I decanter sono utilizzati principalmente in presenza di un elevato contenuto di corpi solidi. È possibile installare un separatore autopulente a valle per ripulire la preziosa fase liquida e separare le particelle solide più fini e l'acqua. L'elevato livello di separazione dà origine a un olio che può essere commercializzato come olio di base per generare energia invece di essere smaltito a costi considerevoli. L'olio usato pulito ottenuto è richiesto, ad esempio, come combustibile nell'industria del cemento e negli impianti metallurgici. Le acque reflue generate durante il processo non contengono più olio e possono essere smaltite con un impatto minimo sull'ambiente.
Visualizzazione di 4 su 4
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisfare l...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.