Fluidi industriali
Gli oli come definiti dalla convenzione MARPOL (inquinamento del mare) sono di fatto tutti gli oli di scarico che si producono durante le attività di una nave. Questi oli sono quelli che contaminano le acque di sentina o l'acqua di lavaggio del serbatoio. Tuttavia, dopo un semplice processo di trattamento, gli oli MARPOL possono essere riutilizzati come combustibile.
GEA mette a disposizione la tecnologia dei decanter e dei separatori autopulenti per ottenere una reale separazione delle acque reflue in acqua, corpi solidi e oli.Utilizzando la nostra tecnologia, le società specializzate nello smaltimento dei rifiuti dei porti si avvalgono di un trattamento efficiente che trasforma un prodotto di scarto in una materia prima ricercata.
Utilizzando i decanter GEA per separare gli olio MARPOL si può generalmente ridurre il contenuto di corpi solidi allo 0,2% e il contenuto d'acqua allo stato libero a meno dell'1%. A valle di questa separazione iniziale effettuata dal decanter, i separatori GEA rimuovono i corpi solidi più piccoli e l'acqua residua. L'olio separato può quindi essere venduto come combustibile con un alto potere calorifico. Il riciclo degli oli permette inoltre di ridurre i costi di smaltimento. La fase d'acqua separata può essere ulteriormente trattata in un impianto di acque reflue, ma è sufficientemente pulita per essere nuovamente immessa nell'ambiente.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.