Fluidi industriali
Nell'industria della lavorazione del metallo, determinati processi di trattamento delle superfici richiedono un'accurata pulizia preliminare tramite soluzioni liquide di lavaggio. Per mantenere l'effetto ottimale di pulizia e garantire la continuità della produzione, le particelle trasportate e gli oli di scarto devono essere separati in una fase iniziale. I separatori GEA possono effettuare tale lavoro.
Nel processo di produzione in continuo, il separatore GEA separa l'olio e le particelle solide in un'unica fase. Il sistema dimostra la sua validità poichè è in grado di garantire costantemente alti livelli di pulizia e un consumo notevolmente ridotto della liscivia per il lavaggio. La vita della soluzione liquida di lavaggio si prolunga, l'usura delle macchine utensili si riduce e la qualità dei pezzi lavorati migliora.
Un settore in cui questo processo di pulizia svolge un ruolo importante è l'industria delle forniture automobilistiche. Nella produzione di componenti per la carrozzeria si impiegano presse di imbutitura che funzionano con pesi di pressatura fino a 2000 tonnellate. Come risultato del livello di pressione e attrito fra l'utensile e il pezzo in lavorazione possono verificarsi temperature locali fino a 2000 °C. Per questo motivo viene spruzzato olio di imbutitura nelle aree in cui si producono le deformazioni maggiori. Ciò permette di ridurre il livello di usura delle costose macchine utensili e di aumentare anche la precisione dimensionale dei componenti. Prima delle ulteriori fasi di lavorazione è necessario rimuovere il grasso dai componenti in una serie di bagni a immersione. È necessario rimuovere continuamente l'olio di scarto e le particelle metalliche dalla liscivia di lavaggio per evitare una nuova contaminazione con il grasso.
I separatori GEA trovano applicazione nel trattamento della miscela d'olio di imbutitura e liscivia. Assicurano che la liscivia di lavaggio circolante rimanga costantemente pulita. Allo stesso tempo, l'olio di imbutitura concentrato viene recuperato nel processo di separazione e riciclato nel processo di imbutitura dopo essere stato arricchito di additivi. Questo si traduce in costi di smaltimento più bassi per il fornitore, poiché l'acqua di lavaggio esente da olio non deve essere dichiarata come olio speciale e può quindi essere smaltita in maniera più economica.
Visualizzazione di 3 su 3
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisfare l...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.