Linee di riempimento in asettico
ECOSpin2 è una tecnologia di riempimento asettico solida e affidabile che rappresenta un significativo progresso in termini di sostenibilità ed efficienza delle risorse nei processi di sterilizzazione a base di acido peracetico (PAA). L'avanzato processo di sterilizzazione ECOSpin2 garantisce l'integrità asettica di ogni bottiglia, riducendo al contempo il consumo di PAA, acqua ed energia.
ECOSpin2 Zero presenta una zona asettica critica ridotta e, grazie all'assenza di emissioni di perossidi e al minimo consumo di acido peracetico (PAA), acqua ed energia mai realizzato, soddisfa la domanda di sostenibilità del mercato. Queste caratteristiche rendono ECOSpin2 Zero la scelta migliore dal punto di vista dei costi operativi e d'investimento in una tecnologia di riempimento asettico basata su PAA.
ECOSpin2 Zero utilizza un'unica soluzione a base di PAA per sterilizzare l'ambiente, il contenitore e i tappi. Inoltre, per ottenere una sterilizzazione efficace e affidabile devono essere controllati solo cinque parametri: pressione, temperatura, concentrazione, portata e tempo di contatto.
Per la sterilizzazione interna di un'ampia gamma di bottiglie in PET, incluse quelle con manico, si utilizza un ugello anti-occlusione (conico o a lama). Un’azione combinata chimica e meccanica consente una rimozione efficace di contaminazioni anche nei ‘punti più difficili’ da raggiungere, in conformità ai più severi protocolli di validazione. L'efficienza di ciascun ugello è verificata automaticamente da uno ’Smart Sensor’, un sensore che assicura la corretta sterilizzazione di ciascuna bottiglia.
Il trattamento di sterilizzazione esterna della bottiglia, una caratteristica distintiva di GEA, è progettato per un'ampia gamma di forme di bottiglie per evitare il trasferimento microbiologico nell'area di riempimento. Ciò garantisce che le linee di GEA funzionino costantemente in condizioni asettiche – senza cicli di sterilizzazione intermedi – massimizzando i tempi di produzione.
Dopo la sterilizzazione la bottiglia viene rapidamente sciacquata con acqua sterile a temperatura ambiente, garantendo un residuo di perossidi totale inferiore a 0,5 ppm (conformemente alle disposizioni FDA).
La tecnologia a base di PAA di GEA è stata sottoposta a una verifica esterna secondo i criteri definiti da TÜV Rheinland, leader mondiale nei servizi di test. Due delle innovazioni introdotte hanno ottenuto il marchio "Add Better". Il marchio "Add Better" promuove le soluzioni sostenibili di GEA, che soddisfano i rigorosi requisiti della norma ISO 14021 e consentono un'efficienza delle risorse significativamente maggiore rispetto alle soluzioni precedenti.
La nuova unità di risciacquo ad acqua delle macchine con sterilizzazione a base di PAA ha ricevuto il marchio GEA Add Better. Il nuovo design dell'ugello consente un consumo di acqua ridotto. Se installato sulle nuove macchine (Bloc di riempimento asettico GEA ECOSpin2 Zero e GEA Modulbloc), il sistema consente un risparmio di acqua fino al 91%. Il confronto si riferisce ai modelli precedenti. La nuova unità di risciacquo ad acqua è stata introdotta nel 2014. Inoltre, il sistema è adatto per aggiornamenti di servizio della base installata (disponibile dal 2018), consentendo un risparmio di acqua fino all'83%.
I macchinari GEA con sterilizzazione a base di PAA possono essere dotati di un sistema avanzato di recupero dell'acqua che consente di riutilizzare fino all'86% dell'acqua utilizzata nel secondo risciacquo, riducendo fino al 50% il consumo complessivo di acqua. Questo significativo miglioramento in termini di sostenibilità ed efficienza dei costi si è aggiudicato il marchio GEA Add Better e sostiene la Net Zero Mission 26 di GEA. Il sistema è protetto da un brevetto concesso nel 2025.
ECOSpin2 Zero è adatto per bevande HA e LA, può raggiungere una produzione di 72.000 bottiglie da 500 ml all'ora consentendo una produzione continuativa fino a 210 ore senza necessità di cicli SOP intermedi. Il trattamento di sterilizzazione interno delle bottiglie garantisce una riduzione del B. atrophaeus fino a 6 log.
Sterilcap IM, lo sterilizzatore per tappi integrati, tratta tappi monopezzo immergendoli in una vasca di PAA con movimentazione a spirale. I tappi vengono movimentati dal flusso della soluzione sterilizzante a base di PAA.
L'esecuzione meccanica presenta un canale a spirale a prova di intasamento dove i tappi vengono trasportati dal flusso della soluzione PAA. Per le superfici interne ed esterne dei tappi è garantito lo stesso target di sterilizzazione microbiologica delle bottiglie.
La movimentazione di tappi piatti/sportivi pre-sterilizzati è disponibile anche per produzioni HA. Per sacchi con tappi preirradiati con raggi gamma, viene utilizzato un tunnel di trattamento che li carica e sterilizza esternamente mediante spruzzatura di PAA. Dopo la sterilizzazione esterna, i sacchi vengono aperti e i tappi mandati al capsulatore all'interno di un ambiente sterile.
Per prodotti LA, un sistema Sterilibag rotativo dedicato, basato su H2O2, movimenta i sacchi di tappi pre-sterilizzati (approvazione FDA). I sacchi pre-irradiati con raggi gamma vengono sterilizzati esternamente con una soluzione a base di H2O2 e successivamente aperti in un ambiente a contaminazione controllata.
La tecnologia Modulbloc validata dalla FDA è una soluzione intelligente per linee di riempimento a bassa/media velocità. Idonea per bevande HA e LA, può raggiungere velocità di produzione di 18.000 bottiglie all'ora con formato 500 ml e consente una produzione continua della linea fino a 165 ore senza necessità di cicli SOP intermedi.
Appositamente progettato per l’industria del latte, Whitebloc è la soluzione ideale per l’imbottigliamento asettico di bevande in contenitori in HDPE e PET. Whitebloc utilizza una tecnologia di sterilizzazione basata su perossido di idrogeno (H2O2) per preservare la durata di conservazione di bevande a base di latte e prodotti sensibili.
Indicata per bevande a bassa ed alta acidità, ABF 2.0 combina un modulo di soffiaggio asettico con moduli di riempimento e capsulatura asettici ed è dotata di una tecnologia di sterilizzazione a base di perossido di idrogeno per il trattamento delle preforme in uscita dal forno e delle capsule.
Scoprite il servizio GEA con tre livelli di assistenza professionale a distanza per gli impianti di riempimento per bevande.
GEA eShop Filling è un'interfaccia facile da usare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per l'identificazione e l'ordine online dei ricambi per la tua linea di imbottigliamento.
Scopri la piattaforma web GEA Smart Filling completamente integrata dove trovare la risposta ad ogni tua esigenza, consultabile anche tramite cellulare con app dedicata.
Proteggete il funzionamento del vostro impianto per bevande asettiche e salvaguardate la qualità finale del prodotto controllando in sicurezza i rischi relativi ad ogni parametro di processo di un sistema di riempimento asettico.
Ordinate tutto ciò che vi serve per una manutenzione ottimale delle vostre linee di riempimento e confezionamento GEA, garantendone così l'affidabilità e la piena operabilità.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.