Linee di riempimento in asettico
Indicata per l'imbottigliamento di bevande a bassa ed alta acidità, ABF 2.0 combina un modulo di soffiaggio asettico con moduli di riempimento e capsulatura asettici ed è dotata di una tecnologia di sterilizzazione a secco a base di perossido di idrogeno per il trattamento delle preforme in uscita dal forno e delle capsule.
Le preforme vengono sterilizzate appena escono dal forno, dove vengono riscaldate fino a raggiungere un profilo termico ottimale, che consente di minimizzare il consumo di energia e l’uso di agente sterilizzante. Le superfici interne ed esterne delle preforme vengono trattate con perossido di idrogeno vaporizzato (VHP) utilizzando un solido processo controllato e privo di condensa per minimizzare i valori residui e ottenere un livello di decontaminazione di 6 log.
Dopo il trattamento, le preforme entrano in un isolatore microbiologico pre-sterilizzato – dov'è posizionata la giostra di soffiaggio asettica – e vengono soffiate con aria sterile fornita da un circuito con doppia filtrazione; un sistema dedicato sterilizza il circuito dell'aria con VHP.
Una volta soffiate, le bottiglie sterili vengono trasferite con sistema di presa per il collo dalla soffiatrice asettica al modulo di riempimento asettico senza lasciare la zona sterile. La riempitrice asettica si trova infatti all’interno dello stesso isolatore microbiologico, la cui sterilità viene mantenuta durante la produzione con una sovrappressione di aria sterile in classe 100. Come il modulo di riempimento, anche il modulo di tappatura del sistema ABF 2.0 è appositamente progettato per applicazioni asettiche ed è completamente racchiuso dall’isolatore microbiologico.
Vantaggi:
La soffiatrice asettica GEA è parte integrante del sistema ABF 2.0. Si tratta di una soffiatrice asettica che produce bottiglie sterili partendo da preforme precedentemente sterilizzate con perossido di idrogeno vaporizzato (VHP).
Appositamente concepita per applicazioni asettiche, la soffiatrice asettica GEA è collocata nella stessa zona sterile in cui vengono eseguiti i processi di riempimento e tappatura. È progettata per essere completamente sterilizzabile.
Il sistema di recupero dell'aria nella soffiatrice asettica è una delle nostre soluzioni più efficienti dal punto di vista delle risorse ed è dotata dell'etichetta Add Better.
L'etichetta Add Better si riferisce al sistema di recupero dell'aria di GEA ABF 2.0 che riduce fino al 31% il consumo di energia per l'aria compressa necessaria per il processo di soffiaggio e la sterilizzazione dei tappi rispetto al modello precedente.
Il sistema di recupero dell'aria è stato introdotto nel 2024.
Il versatile sistema di produzione asettica ABF 2.0 è in grado di trattare bevande ferme o gassate, a bassa e alta acidità, estremamente sensibili con o senza particelle. Consente una riduzione di 6 log nella decontaminazione di tappi e preforme in un’unica fase di sterilizzazione e offre cicli continui di produzione asettica di 165 ore senza interruzioni o lavaggi intermedi.
Analogamente al sistema di sterilizzazione delle preforme, il modulo di sterilizzazione per tappi ABF 2.0 – Sterilcap VHP R – utilizza VHP alla giusta concentrazione e temperatura. Sterilcap VHP R presenta un design che garantisce la decontaminazione dell'intera superficie dei tappi, evitando eventuali zone ‘d'ombra’ e il rischio di deformazione. Inoltre presenta un buffer rotativo che garantisce la ridondanza necessaria ad un sistema integrato di soffiaggio e riempimento.
Questo modulo di sterilizzazione può trattare sia capsule sport che flat in plastica pre-filettate, offrendo cambi formato rapidi senza alcun intervento meccanico e senza perdita di sterilità. Offrendo cambi rapidi senza alcun intervento meccanico e senza perdita di sterilità, la soluzione ABF 2.0 garantisce la massima flessibilità quando si trattano sigillature in foil di alluminio con la tecnologia Sterilfoil VHP L.
La tecnologia Modulbloc validata dalla FDA è una soluzione intelligente per linee di riempimento a bassa/media velocità. Idonea per bevande HA e LA, può raggiungere velocità di produzione di 18.000 bottiglie all'ora con formato 500 ml e consente una produzione continua della linea fino a 165 ore senza necessità di cicli SOP intermedi.
Appositamente progettato per l’industria del latte, Whitebloc è la soluzione ideale per l’imbottigliamento asettico di bevande in contenitori in HDPE e PET. Whitebloc utilizza una tecnologia di sterilizzazione basata su perossido di idrogeno (H2O2) per preservare la durata di conservazione di bevande a base di latte e prodotti sensibili.
ECOSpin2 Zero è il bloc di riempimento asettico basato su PAA di settima generazione di GEA, un sistema molto compatto che include uno sterilizzatore rotativo, una riempitrice e un capsulatore all'interno di un isolatore microbiologico. Approvato dall'FDA, ECOSpin2 Zero è dotato di tutte le unità di processo necessarie a produrre acqua sterile e ...
Scoprite il servizio GEA con tre livelli di assistenza professionale a distanza per gli impianti di riempimento per bevande.
GEA eShop Filling è un'interfaccia facile da usare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per l'identificazione e l'ordine online dei ricambi per la tua linea di imbottigliamento.
Scopri la piattaforma web GEA Smart Filling completamente integrata dove trovare la risposta ad ogni tua esigenza, consultabile anche tramite cellulare con app dedicata.
Proteggete il funzionamento del vostro impianto per bevande asettiche e salvaguardate la qualità finale del prodotto controllando in sicurezza i rischi relativi ad ogni parametro di processo di un sistema di riempimento asettico.
Ordinate tutto ciò che vi serve per una manutenzione ottimale delle vostre linee di riempimento e confezionamento GEA, garantendone così l'affidabilità e la piena operabilità.
GEA Aseptic Smart Doser
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.