Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiDa molti anni i cambiamenti climatici globali e la conseguente riduzione dei contingenti di pesca hanno costretto l'industria di trasformazione del pesce ad affrontare nuove sfide. Infatti il numero dei grandi impianti è calato e cresce quello delle aziende che lavorano quantitativi di prodotto minori. GEA supporta questa sfida proponendo linee di lavorazione in grado di garantire l'efficienza produttiva richiesta. L'attenzione è focalizzata sulle soluzioni di separazione, che sono il frutto dell'esperienza e delle capacità innovative di un'azienda che è leader tecnologico in questo settore.
Nel campo della produzione industriale di pesce, le nostre centrifughe hanno raggiunto un alto livello di sviluppo e possono essere applicate a una vasta gamma di attività, ottenendo risultati eccellenti e garantendo alle aziende interessanti opportunità di reddito.
Per la produzione di olio e di farina di pesce mettiamo a disposizione procedure standard (in 2 fasi) di comprovata validità, che vengono utilizzate per la lavorazione di grandi quantità di pesce, come il metodo "tradizionale" e quello a "pesce intero", cui si aggiunge un innovativo processo in tre fasi. Dopo il riscaldamento e la coagulazione, i decanter a 3 fasi separano con cura il prodotto nei tre stati: solido, acquoso e oleoso. Per eliminare anche le particelle estremamente piccole che rimangono al termine della fase di separazione oleosa, può essere installato anche un raffinatore a valle del processo. Grazie a un controllo di processo molto semplificato e al pochissimo spazio che queste apparecchiature richiedono, quello descritto è un metodo ideale non solo per le aziende che lavorano piccole quantità visto che, in più, assicura vantaggi economici importanti. Sono conformi ai più elevati standard di purezza grazie al design igienico di tutto il processo, consentendo il recupero di olio di pesce di prima scelta di qualità alimentare.
Oltre che per la produzione di olio e di farina di pesce, i nostri separatori e i decanter sono ideali anche per la produzione di un prodotto di assoluta tendenza, il surimi; in questo tipo di produzione infatti i separatori e i decanter vengono utilizzati per la disidratazione del surimi e la chiarificazione delle acque di lavorazione. Sono di estrema utilità anche nella produzione di idrolisati proteici di pesce oltre che nel trattamento dell'acqua utilizzata per l'inscatolamento del pesce e nelle pompe di aspirazione del pesce. Recuperano non solo materia prima preziosa per l'industria alimentare e degli alimenti per animali, ma riducono anche la quantità degli effluenti e il consumo di energia, permettendo così alle aziende di beneficiare di una significativa riduzione dei costi.
Le centrifughe e le linee di lavorazione GEA per l'industria di trasformazione del pesce soddisfano pienamente tutte le esigenze del mercato, garantendo qualità ed affidabilità del prodotto. Tutti i componenti, separatore e decanter compresi, sono attrezzati per il lavaggio CIP e, come tali, contribuiscono significativamente all'igiene dei processi. Grazie al tamburo realizzato in materiale duplex resiliente, le nostre centrifughe risultano essere anche estremamente robuste e si prestano in maniera ottimale a essere utilizzate ad altissime temperature, caratteristica che a sua volta si traduce in costi di manutenzione ridotti.
Forze g elevate e un trattamento delicato del prodotto garantiscono prestazioni ottimali in sede di separazione all'interno del decanter. In questo modo non solo si ottiene il massimo rendimento ma anche prodotti di alta qualità. Grazie all'innovativo sistema hydrostop per lo scarico di solidi altamente concentrati, i nostri separatori consentono un affidabile aumento della produttività e processi di produzione efficienti.
Soluzioni di separazione per rendimenti elevati e massima qualità
La tecnologia in 3 fasi permette di ottimizzare l'efficienza dei processi anche con produzione di piccole quantità
Minor consumo di acqua, costi di smaltimento più bassi e un ridotto consumo di energia si riflettono in maggiori profitti per le aziende.
Pulizia chimica automatica per processi affidabili
Con il nostro lavoro pionieristico nella progettazione di centrifughe e processi di produzione, abbiamo reso possibile la fabbricazione su scala industriale di prodotti caseari come lo yogurt filtrato, il quark e il formaggio fresco. Le nostre centrifughe assicurano una produzione economica ed efficiente e prodotti con un gusto e una consistenza costanti.
Le centrifughe decanter sono il fulcro di ogni linea di processo di separazione a umido per ottenere proteine vegetali da utilizzare ad esempio come alternative alla carne o come bevande sportive e barrette. Scopri nei dettagli quali caratteristiche di design dovrebbero avere i decanter per il recupero delle proteine vegetali.
Con il sistema di trattamento del petrolio greggio, GEA ha progettato una soluzione flessibile ma facilmente integrabile per la disidratazione continua e la desalinizzazione del petrolio greggio in svariate configurazioni di processo a monte e a valle. Provate il nostro calcolatore online per avere una prima indicazione delle possibili opzioni di installazione basate sulle vostre specifiche condizioni di alimentazione e di processo.
Progettato per regolare automaticamente i diversi processi di separazione, il kit di upgrade per il settore marittimo di GEA comprende un software aggiuntivo e un sofisticato kit hardware di facile installazione. Aumentando notevolmente le funzionalità dei nostri separatori marini, li rende più efficienti e rispettosi dell'ambiente.
GEA PerformancePlus fornisce rapporti di analisi completi ai clienti e quindi informazioni preziose per monitorare le condizioni e la sicurezza di macchine e attrezzature, aumentarne la disponibilità, garantire una produttività ottimale e il controllo dei costi, nonché consentire l'ottimizzazione dell'efficienza e un utilizzo sostenibile delle attrezzature.
Grazie alla nostra rete di 17 officine di riparazione autorizzate in tutto il mondo, i nostri esperti di assistenza sono sempre a portata di mano offrendo il loro supporto per manutenzione delle apparecchiature, assistenza e ricambi.
Come alternativa più rispettosa dell'ambiente agli attuali processi di produzione di alimenti per animali, GEA ha collaborato con una start-up australiana per esplorare il potenziale di proteine sostenibili per l'alimentazione animale.
Dutch company Duplaco is leveraging GEA separation know-how for the processing of Chlorella algae to produce alternative proteins for healthy food.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci