Dopo aver conquistato i titoli di testa e aver raggiunto vendite da record nel 2019, gli hard seltzer, noti anche come spiked seltzer o hard sparkling water, sono una bevanda alcolica contenente acqua gassata, alcol e aromi.
Per soddisfare i requisiti di una bevanda a base di malto, l'alcol utilizzato in un hard seltzer deve essere ricavato da un processo di fermentazione pura senza successiva distillazione. L'utilizzo di alcol prodotto dalla distillazione o dalla rettificazione non rientra nella categoria e viene quindi tassato ad un'aliquota molto più elevata.
Poiché la base del seltzer deve essere priva di sapore, aroma e colore, la tecnologia a membrana GEA è ideale per rimuovere questi elementi e creare un prodotto finale adatto. Come base per questo processo possono essere utilizzati molti tipi di carboidrati e zuccheri, compresi gli zuccheri liquidi, il mosto di malto e altre materie prime senza glutine.
Gli hard seltzer hanno un contenuto di alcol in volume (ABV) di circa il 5%. Classificati come bevande low-carb, il loro valore calorico è significativamente più basso rispetto agli altri soft drink gassati presenti sul mercato (di solito 100 calorie o meno).
Estendendosi a quasi ogni categoria di pubblico, gli hard seltzer offrono ai consumatori di bevande miscelate un'opzione "on-the-go" pronta all'uso. Facendo leva sulla tendenza della birra a basso contenuto calorico e ultra-leggera, gli hard seltzer attraggono quasi allo stesso modo uomini e donne di varie età come bevanda unisex, simbolo di uno stile di vita.
Molti birrifici esistenti sono pienamente in grado di produrre hard seltzer soltanto con leggere modifiche e qualche nuova unità di processo GEA (come la filtrazione a membrana). Con ulteriori modifiche e nuove unità di processo è possibile aumentare l'efficienza produttiva e, in ultima analisi, fornire un impianto su misura con la massima efficienza operativa per realizzare un prodotto di ottima qualità. Le attrezzature esistenti possono essere utilizzate per produrre una base di malto neutra. Tuttavia, potrebbero essere necessarie tecnologie aggiuntive per rimuovere colore e aromi. Questo può essere realizzato con la tecnologia di filtrazione GEA utilizzando membrane polimeriche a spirale.
Altre tecnologie consigliate da GEA sono: VARIDOX per la produzione di acqua disaerata, DIMIX/DICON per miscelazione e blending in linea e l'aggiunta di acqua e aromi, DICAR per la carbonatazione ed ECO-FLASH® per la pastorizzazione del prodotto finale. Si raccomandano inoltre WORTSTAR® e la tecnologia di miscelazione a getto di liquido di GEA per ottenere fermentazioni più efficienti e uniformi nella produzione della base di seltzer.
Entità della fornitura GEA:
Visualizzazione di 4 su 15
Ci occupiamo di integrazione di sistemi, e per farlo integriamo i prodotti software forniti dai leader di mercato con le conoscenze che abbiamo acquisito nel campo della tecnologia di processo e dell'ingegneria degli impianti.
Sciogliere lo zucchero granulato è un'alternativa economicamente interessante all'acquisto di zucchero liquido. Con i suoi dissolutori di zucchero, GEA fornisce una tecnologia di dissoluzione personalizzata per qualsiasi applicazione. In continuo o nel serbatoio. A freddo o a caldo. Sciogliamo noi ogni vostro dubbio.
GEA Codex® Process Control è un framework aperto che incorpora gli standard stabiliti per la progettazione di HMI, compresi gli allarmi, l'ingegneria distribuita e i moduli di controllo flessibili per piattaforme leader di mercato come Siemens, Rockwell e Wonderware
I sistemi di filtrazione a membrana di GEA sono utilizzati in tutti i settori industriali. In molte applicazioni hanno sostituito le più tradizionali tecnologie della separazione centrifuga, dell'evaporazione e della coagulazione garantendo vantaggi considerevoli in termini di efficienza, qualità del prodotto e sostenibilità.
A day of celebration: 150 years brewing systems at GEA
Proof of concept at innocent drinks
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.