Sistemi di deaerazione dell'acqua
La presenza di ossigeno nella birra o nelle bevande ne può compromettere la durata di conservazione e il gusto, quindi l'utilizzo di acqua deaerata in modo ottimale per la produzione di bevande e per la ridiluizione della birra può avere un impatto sulla qualità finale. Il sistema di deaerazione dell'acqua GEA VARIDOX-H è un metodo a caldo che consente di ottenere valori di ossigeno residuo molto bassi e può essere utilizzato per diverse applicazioni.
Nel sistema VARIDOX-H sono integrati sensori di portata, livello di riempimento e, come opzione, di ossigeno che monitorano costantemente i parametri chiave del processo.
Nella colonna di deaerazione viene alimentata acqua a 72 °C che cola lentamente dalle colonne a pacchi. L'alta temperatura riduce notevolmente la solubilità dell'ossigeno nell'acqua. La CO2 (N2) in controcorrente assicura un ulteriore rilascio di ossigeno.
La tecnologia dello scambiatore di calore a piastre permette di recuperare circa il 90% del calore, attraverso una fase di rigenerazione, mentre una successiva sezione di raffreddamento raffredda l'acqua deaerata alla temperatura di uscita desiderata.
Il CIP del VARIDOX viene eseguito facendo passare la soluzione detergente attraverso le linee del prodotto e la colonna di deaerazione.
GEA ha sviluppato i sistemi di deaerazione VARIDOX per l'uso nell'industria delle bevande e della birra. Per la deaerazione a freddo con temperature dell'acqua >10°C raccomandiamo VARIDOX-C.
Il sistema di carbonatazione tipo DIMIX-B di GEA è stato progettato per la carbonatazione continua e ad alta precisione della birra e delle bevande miscelate con birra.
Basato sulla nostra tecnologia di filtrazione a membrana ad osmosi inversa (RO), il sistema dedicato AromaPlus supporta velocità di alimentazione da basse ad elevate ed è configurabile sia per processi a batch che continui.
Il sistema di carbonatazione tipo DICAR-B™ di GEA è stato progettato per la carbonatazione continua e ad alta precisione della birra e delle bevande miscelate con birra. È impiegato principalmente nell’industria di produzione della birra.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.