Scrubber
Scrubber di nuova generazione per la metallurgia non ferrosa. Compatto, efficiente ed economico.
Gli scrubber a flusso lineare sono scrubber regolabili e ad alta efficienza che rappresentano un sostanziale progresso rispetto alla tecnologia già matura degli scrubber a flusso radiale.
Utilizzati per la rimozione di polveri e particolato negli scarichi gassosi saturi, gli scrubber a flusso lineare offrono un maggiore risparmio energetico e una maggiore efficienza grazie alla loro elevata adattabilità e alla capacità di regolazione per una depurazione costante in presenza di portate di gas variabili.
Ideali per i forni di fusione o i convertitori per la produzione di rame, nelle fonderie e nei forni di zinco, nelle fonderie di piombo, nei forni di molibdeno, nelle fonderie di nichel-rame/platino e in altri processi pirometallurgici.
Gli scrubber a flusso lineare non sono tuttavia utilizzabili esclusivamente per l'industria metallurgica non ferrosa.
Il gas grezzo entra dall'alto. Il liquido di lavaggio viene iniettato attraverso ugelli in posizione periferica a monte della zona di depurazione. Il gas e il liquido di lavaggio entrano dall'alto e passano attraverso la zona di depurazione. La zona di depurazione è caratterizzata da una linea di reazione estesa o da un'intercapedine formata da un dislocatore mobile, che si assottiglia verso l'alto, e da un diffusore collegato all'involucro.
La velocità relativa tra il gas e il liquido di lavaggio, decisiva per l'efficienza di depurazione, viene prodotta lungo la linea di reazione. Sollevando o abbassando il dislocatore, la sezione trasversale della zona di depurazione può variare consentendo, anche con volumi di gas variabili, di mantenere costante la velocità del gas nella linea di reazione e il calo di pressione nella zona di depurazione. In questo modo, è possibile garantire, un'efficienza di raccolta ben definita. La pressione differenziale è il parametro di controllo.
Nei casi in cui i gas sono caldi e non saturi, gli scrubber a flusso lineare possono essere combinati con uno stadio di quenching a monte per la saturazione del gas grezzo e la pre-depolverazione.
Le ricerche compiute per fornire un'unità flessibile, in grado di gestire i problemi dei gas residui industriali dei collettori, hanno portato allo sviluppo nel 1950 di uno scrubber a intercapedine anulare che oggi si classifica come il migliore scrubber ad alta efficienza. Per quanto riguarda la dimensione dei grani di particelle di polvere soli...
Separatori ad alte prestazioni per polveri sottili e aerosol, disponibili in diverse dimensioni. Anche con soluzioni personalizzate.
Versatile come assorbitore veloce, depolveratore o raffreddatore di gas. Funziona secondo il principio dell'iniezione senza alcuna perdita di pressione, aumentando invece la pressione nel flusso di gas.
Scrubber a flusso regolabile con raccolta altamente efficiente per lavorare anche con sostanze critiche. Utilizzati principalmente per il raffreddamento dei gas (per ridurre la temperatura mediante l'evaporazione dell'acqua) o per la depurazione dei gas (per condensare gli aerosol e rimuovere le impurità solide).
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.