Scrubber
Dal 1950, uno dei migliori scrubber ad alta efficienza. Flessibile e in grado di gestire i vari problemi correlati ai gas residui industriali.
Nell'industria siderurgica, lo scrubber a intercapedine anulare - inventato da Bischoff - viene usato per la pulizia dei gas e, allo stesso tempo, come unità di controllo del flusso o della pressione per processi completi.
Le applicazioni tipiche sono gli altiforni e gli impianti siderurgici.
In generale, lo scrubber a intercapedine anulare è composto da due stadi. I gas entrano dapprima nel pre-scrubber, dove vengono trasferiti a bassa velocità per un efficace raffreddamento e la separazione delle polveri grossolane.
Nel pre-scrubber sono installati diversi ugelli di spruzzatura che spruzzano continuamente acqua nel gas. La temperatura del gas diminuisce rapidamente fino alla temperatura di saturazione.
Le acque reflue che scorrono lungo il mantello dello scrubber vengono scaricate prima del secondo stadio di depurazione. Il tubo di collegamento all'elemento RS si trova nella parte inferiore del pre-scrubber.
Nel secondo stadio, avviene la depolverazione fine tramite gli elementi RS GEA BISCHOFF con intercapedine anulare variabile. La parte più importante dello scrubber RS è un elemento conico, regolabile assialmente e azionato da un cilindro idraulico, che forma una intercapedine anulare insieme al mantello conico. Un ugello di spruzzatura GEA BISCHOFF, disposto al centro con spruzzo unilaterale, è installato a monte dell'elemento RS.
Questa disposizione dell'ugello di spruzzatura garantisce una distribuzione regolare dell'acqua sulla sezione trasversale dell'intercapedine anulare, un presupposto importante per un'efficace pulizia del gas.
Il gas e l'acqua sono costretti ad attraversare una zona ad alta turbolenza con una corrispondente interazione intensiva che porta a un'eccellente efficienza di depolverazione. Le acque reflue sono scaricate nella sezione inferiore e il gas fluisce verso il demister a valle, dove viene separata la maggior parte delle gocce rimanenti.
Separatori ad alte prestazioni per polveri sottili e aerosol, disponibili in diverse dimensioni. Anche con soluzioni personalizzate.
Versatile come assorbitore veloce, depolveratore o raffreddatore di gas. Funziona secondo il principio dell'iniezione senza alcuna perdita di pressione, aumentando invece la pressione nel flusso di gas.
Scrubber di nuova generazione non solo per l'industria metallurgica non ferrosa. Utilizzati per la rimozione di polveri e particolato negli scarichi gassosi saturi, gli scrubber a flusso lineare offrono un maggiore risparmio energetico e una maggiore efficienza grazie alla loro elevata adattabilità e alla capacità di regolazione per una depurazio...
Scrubber a flusso regolabile con raccolta altamente efficiente per lavorare anche con sostanze critiche. Utilizzati principalmente per il raffreddamento dei gas (per ridurre la temperatura mediante l'evaporazione dell'acqua) o per la depurazione dei gas (per condensare gli aerosol e rimuovere le impurità solide).
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.