Tecnologie all’avanguardia e soluzioni individuali, con progettazione igienica per personalizzare l’area di processo a freddo.
Propagazione e gestione del lievito, pastorizzazione flash, filtrazione della birra con membrane ceramiche, miscelatori a getto, luppolatura a freddo, carbonatazione, miscelazione e blending, separazione e molte altre tecnologie e processi costituiscono la gamma di attrezzature che GEA progetta, fornisce, installa, integra e sottopone a manutenzione per consentire di produrre esattamente la birra che si desidera.
Visualizzazione di 4 su 11
Filtrazione della birra senza scarti con membrane ceramiche tangenziali. Clearamic BeerFiltration è il primo processo di filtrazione della birra senza scarti. È possibile rinunciare completamente all'ausilio di filtri. Una gestione sostenibile e al contempo economica del processo viene pertanto supportata nel punto critico. Parallelamente a ciò, ...
A plug-and-play dry hopping skid for breweries incorporating next generation dry hopping technology.
Nella produzione della birra, la gestione del lievito è di fondamentale importanza. Per una propagazione ottimale del lievito, e per produrre quindi una buona birra, sono determinanti le caratteristiche di igiene dell'impianto. La qualità del lievito dipende soprattutto da come se ne preserva la viabilità e se ne ottimizza la vitalità. GEA offre ...
Il sistema di carbonatazione tipo DIMIX-B di GEA è stato progettato per la carbonatazione continua e ad alta precisione della birra e delle bevande miscelate con birra.
Looking to the future of beer for our 150th
Utilize the potential: OeTTINGER GETRÄNKE is reusing CO2 from their fermentation process.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.