Gli oli come definiti dalla convenzione MARPOL (inquinamento del mare) sono di fatto tutti gli oli di scarico che si producono durante le attività di una nave. Questi oli sono quelli che contaminano le acque di sentina o l'acqua di lavaggio del serbatoio. Tuttavia, dopo un semplice processo di trattamento, gli oli MARPOL possono essere riutilizzati come combustibile.
Gli oli come definiti dalla convenzione MARPOL (inquinamento del mare) sono di fatto tutti gli oli di scarico che si producono durante le attività di una nave. Questi oli sono quelli che contaminano le acque di sentina o l'acqua di lavaggio del serbatoio. Tuttavia, dopo un semplice processo di trattamento, gli oli MARPOL possono essere riutilizzati come combustibile.
GEA mette a disposizione la tecnologia dei decanter e dei separatori autopulenti per ottenere una reale separazione delle acque reflue in acqua, corpi solidi e oli.Utilizzando la nostra tecnologia, le società specializzate nello smaltimento dei rifiuti dei porti si avvalgono di un trattamento efficiente che trasforma un prodotto di scarto in una materia prima ricercata.
Utilizzando i decanter GEA per separare gli olio MARPOL si può generalmente ridurre il contenuto di corpi solidi allo 0,2% e il contenuto d'acqua allo stato libero a meno dell'1%. A valle di questa separazione iniziale effettuata dal decanter, i separatori GEA rimuovono i corpi solidi più piccoli e l'acqua residua. L'olio separato può quindi essere venduto come combustibile con un alto potere calorifico. Il riciclo degli oli permette inoltre di ridurre i costi di smaltimento. La fase d'acqua separata può essere ulteriormente trattata in un impianto di acque reflue, ma è sufficientemente pulita per essere nuovamente immessa nell'ambiente.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci