Le nostre tecnologie di estrazione, separazione, purificazione, concentrazione ed essiccazione per proteine concentrate e isolate consentono di progettare il processo ottimale per ogni applicazione, che si tratti di mangimi animali o di integratori da utilizzare nelle bevande e nell’alimentazione umana.
Le nostre tecnologie di estrazione, separazione, purificazione, concentrazione ed essiccazione per proteine concentrate e isolate consentono di progettare il processo ottimale per ogni applicazione, che si tratti di mangimi animali o di integratori da utilizzare nelle bevande e nell’alimentazione umana.
La tecnologia di separazione di GEA assicura elevati livelli di recupero di un prodotto di massima qualità con centrifughe decanter e separatori centrifughi progettati per la massima efficienza di separazione, un tenore proteico ottimale, il minimo consumo di energia e una gestione igienica dei processi. Inoltre GEA offre un’ampia gamma di spray dryer che possono essere configurati per adeguarsi a una vasta serie di caratteristiche delle polveri.
Oltre che per proteine vegetali concentrate e isolate, offriamo anche soluzioni complete per proteine animali e del pesce idrolizzate, incluse le gelatine.
GEA has developed a comprehensive range of technologies, equipment and know-how to configure and install equipment for key process steps in vegetable protein manufacturing.
La separazione a umido più comune è un processo a più fasi che prevede l'estrazione, la precipitazione e la purificazione delle proteine. I vantaggi principali sono una qualità proteica costante e rese elevate, utilizzando tecnologie che garantiscono una lavorazione igienica e una gestione sostenibile dell'acqua. Un'unità di filtrazione a membrana può essere utilizzata per isolare frazioni specifiche della proteina purificata.
La frazione ricca di proteine derivata dalle fasi di isolamento e purificazione viene neutralizzata e diluita alla concentrazione e alla viscosità richieste.
Un impianto UHT indiretto con scambiatore di calore a fascio tubiero, iniezione o infusione di vapore viene utilizzato per effettuare un efficace trattamento termico delle dispersioni proteiche.
L'essiccatore è configurato in funzione delle proprietà della proteina in polvere finale. La configurazione può variare da uno stadio singolo a tre stadi di essiccazione, con o senza riciclo delle particelle fini, agglomerazione e/o lecitinizzazione integrate.
Flash e ring dryer sono utilizzati per l'essiccazione dei flussi di amidi e fibre. Il materiale umido viene disperso in un flusso di aria riscaldata che lo trasporta in una colonna di essiccazione. Il calore del flusso d'aria essicca il materiale mentre viene trasportato.
Trasporto della polvere dall'essiccatore allo stoccaggio, seguito dal trasporto al sistema di riempimento o ad altre unità di lavorazione, come la miscelazione. Il trasporto può avvenire per gravità, con mezzi pneumatici, meccanici o a vibrazione, a seconda dell'applicazione.
Riempimento della polvere in sacchi da 25 kg e big bag con riempitrici automatiche altamente igieniche. La movimentazione e la chiusura automatica dei sacchi avvengono in un ambiente chiuso e sicuro per evitare potenziali contaminazioni.
Gli effluenti del processo di isolamento delle proteine possono essere sottoposti a separazione termica in un evaporatore, per produrre un concentrato e una condensa pulita. La condensa proveniente dall'evaporatore può essere ulteriormente purificata in un impianto a osmosi inversa (RO) di GEA per generare un retentato concentrato e un permeato di purezza molto elevata.
Soluzioni CIP efficaci rimuovono qualsiasi residuo di prodotto dall'impianto, dalle superfici dei serbatoi, dagli scambiatori di calore, dalle pompe, dalle tubazioni, ecc. È possibile integrare sistemi con funzionalità SIP (Sterilize-in-Place) per un elevato controllo microbiologico.
Strumenti di controllo dei processi all'avanguardia consentono di creare condizioni di lavorazione costanti e affidabili, con i massimi livelli di efficienza e il minimo consumo energetico.
Decanter centrifuges are the heart of every wet separation process line to obtain plant proteins for the use as e.g. meat alternatives or sport drinks and snack bars.
Read moreResta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci