Alimenti a base vegetale e vegetariani

Partner di fiducia per l'industria dei prodotti vegetali e vegetariani

Prodotti vegetariani e sostitutivi della carne

Plant-based and vegetarian applications

Discover our extrusion technology of Texturized Vegetable Proteins, cutting, mixing, emulsifying and grinding of ingredients to form a dough, and further down the line to forming, coating, frying or cooking, chilling, freezing and ultimately packaging of plant-based and vegetable-based foods and components.

Packaging for plant-based and vegetarian foods

Packaging is crucial for distribution, preservation, and presentation, and helps your product stand out on the shelf.

Pollo vegetale con nutriente panatura

Il tipico processo dall'estrusione al prodotto finito

Estrusione

Le proteine vegetali testurizzate (TVP) sono ottenute dall'estrusione della miscela di farine, che scompone la struttura globulare e la riallinea in fibre per ottenere prodotti personalizzabili che imitano la consistenza della carne o del pesce. GEA, con la sua collaudata tecnologia di estrusione XTru Twin, offre la possibilità di gestire condizioni termo-igrometriche variabili per adattarsi alle caratteristiche della materia prima, mantenere temperature di processo elevate per una testurizzazione ottimale e la denaturazione delle proteine con conseguente riduzione della solubilità e della perdita di acqua. Questo processo è applicabile per la testurizzazione delle proteine vegetali sia a secco che a umido.

Taglio

Il macinatore a vasca GEA CutMaster prepara ogni elemento della miscela, a partire dalla reidratazione delle proteine vegetali testurizzate, dal taglio del burro di cocco e dall'emulsione degli ingredienti. Grazie alla tecnologia del vuoto, all'elevata velocità di rotazione e alla robustezza della macchina, l'acqua, l'olio e le proteine vegetali e/o i leganti vengono emulsionati, ottenendo la consistenza, la temperatura e la texture ottimali per la fase successiva.

Miscelazione

Il modo in cui gli ingredienti vengono mescolati determina il successo del prodotto finale. GEA ProMix è un miscelatore a doppio albero flessibile che soddisfa diversi obiettivi. Quando si utilizzano verdure surgelate, il temperaggio a vapore sotto vuoto abbrevia il processo e garantisce una consistenza lavorabile. L'idratazione delle proteine vegetali sotto vuoto accelera il processo, mentre l'umidità viene assorbita meglio dall'impasto. Infine, le emulsioni possono essere mescolate con erbe, spezie, amido, aromi, sale e agenti leganti, a seconda del prodotto finale desiderato.

Macinazione

La macinazione può essere utilizzata nella fase di preparazione, prima o dopo la miscelazione dell'impasto, per controllare la lunghezza delle fibre, che è importante per il prodotto finale. Ad esempio, per il pollo vegetale occorrono fibre più lunghe, mentre per la carne macinata o gli hamburger vegetali sono necessarie fibre più corte e bocconcini. La tecnologia GEA ComboGrind può essere utilizzata in combinazione con le piastre e i coltelli adatti alla ricetta.

Formatura

Con le macchine di formatura GEA non esiste pressoché alcun limite alle forme e alle dimensioni che si possono creare. Le miscele vengono trattate in modo appropriato dai diversi sistemi di formatura per preservare la qualità e la struttura e ottenere la massima qualità lungo la linea. MaxiFormer è una formatrice a tamburo ad alta capacità per la produzione ad alta velocità di prodotti di lunga durata con una ritenzione della forma e precisione del peso eccellenti. In alternativa, un'ottima scelta in caso di necessità di variare le forme durante la produzione è rappresentata da GEA MultiFormer.

Panatura

La giusta panatura valorizza i prodotti alimentari. In linea con la tendenza verso un'alimentazione più sana e una ridotta assunzione di grassi, è necessario controllare con maggior precisione i parametri di panatura. Le soluzioni per panatura industriale degli alimenti di GEA consentono questo controllo, oltre alla capacità di produrre in modo economicamente conveniente un'appetitosa varietà di prodotti. GEA offre soluzioni complete per panatura, tempura e infarinatura.

Trattamento termico

La frittura fissa la panatura e cuoce la base, migliorando inoltre il gusto e l'aspetto e aggiungendo croccantezza e friabilità. Se non si utilizza la frittura, la cottura convenzionale, a vapore come pure l'affumicatura dei nostri forni a spirale sono altre opzioni per finire il prodotto.

Congelatore

I refrigeratori e congelatori a spirale GEA trattano i prodotti con delicatezza e hanno capacità sino a 7 tonnellate all'ora. Utilizzando un flusso dell'aria ed evaporatori ad alta efficienza, assicurano il trasferimento massimo di calore e ottimizzano la qualità e la resa del prodotto. Grazie a un design ad efficienza energetica elevata, i nostri congelatori a spirale soddisfano inoltre i requisiti di settore pur garantendo il risparmio di costi a beneficio del cliente.

Confezionamento

La tecnologia di riempimento sigillatura con formatura verticale (VFFS) e di termoformatura orizzontale di GEA sono entrambe soluzioni flessibili adatte a vari stili di confezionamento, per confezionare ad alta velocità e alta qualità il prodotto finito in modo affidabile, sostenibile e altamente efficiente.

Vivera, Paesi Bassi | Prodotti vegetali formati in uscita dal MultiFormer

Vivera, Paesi Bassi

Aiutare il mondo a ridurre il consumo di carne

Approfondimenti GEA

Dairy farmer checks statistics for his farm on a herd management-enabled tablet

Modern herd management: a smarter way to farm

In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.

Scrambled egg made with egg altnerative

Uova più sostenibili sulle nostre tavole

GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.

Nutrire il futuro: il potenziale innovativo della liofilizzazione

La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.