Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiProdurre latte e suoi derivati in polvere di alta qualità dipende da processi sicuri e comprovati nonché da componenti e apparecchiature igienici e robusti. GEA vanta una pluriennale esperienza come partner tecnologico del settore e oggi è fra i principali fornitori al mondo di impianti completi e integrati per la lavorazione di prodotti a base di polveri lattiero-casearie. Ogni giorno in tutto il mondo milioni di litri di latte sono trasformati in prodotti in polvere derivati dal latte con impianti che sono stati configurati e attrezzati da GEA.
Il latte intero in polvere è ritenuto globalmente un alimento base a lunga conservazione, di facile uso e immancabile in ogni credenza. Facilmente ricostituito una volta miscelato con acqua, il latte in polvere diventa una bevanda sana e fresca di pratica preparazione, da gustare in qualsiasi momento della giornata. Il latte intero in polvere è anche l’ingrediente fondamentale di un’ampia gamma di prodotti alimentari – da quelli per neonati fino ai prodotti dolciari e da forno.
Il latte scremato in polvere è quasi per il 100% privo di grassi e apporta minerali e proteine importanti dal punto di vista funzionale e nutrizionale in molti prodotti alimentari. Come il latte intero in polvere, anche il latte scremato in polvere rappresenta un comodo alimento base che deve solo essere miscelato con acqua per trasformarsi velocemente in una gustosa bevanda nutriente.
Il latte grasso in polvere è un’alternativa al latte intero in polvere in cui i grassi del latte sono sostituiti con oli vegetali ricchi di acidi grassi essenziali.
Il latticello in polvere è ricco di lecitina del latte naturale e offre esclusive proprietà emulsionanti che sono ideali per lavorare prodotti da forno e condimenti di alta qualità.
I prodotti per macchiare tè e caffè sono formulazioni di latte in polvere che si sciolgono nel tè e caffè caldi senza formare grumi o depositi nella bevanda. I consumatori apprezzano anche le proprietà organolettiche di questi prodotti, come il gusto piacevole e il color crema. I prodotti per macchiare tè e caffè possono contenere diverse percentuali di grasso e sono normalmente formulati usando anche additivi non derivati dal latte.
GEA sa che produrre latte in polvere solubile, stabile e fluido dipende da una lavorazione precisa e accuratamente controllata in ogni fase. Offriamo apparecchiature, linee e sistemi di controllo end-to-end all’avanguardia, in grado di automatizzare e ottimizzare l’intero processo, dal trattamento del latte e dosaggio degli ingredienti fino alla scelta dei giusti parametri di standardizzazione, miscelazione e spray-drying. Ci occupiamo di ogni dettaglio e offriamo anche impianti CIP rapidi che utilizzano le risorse in modo efficiente, riducono i tempi di pulizia manuale e il consumo di acqua e sostanze chimiche.
I nostri sistemi di processo assicurano il mantenimento del massimo valore nutrizionale del prodotto e di proprietà funzionali fondamentali come agglomerazione e stabilità. Lavorando con GEA potete avere la certezza che il vostro impianto vi garantirà la massima produttività degli ingredienti principali, con meno colli di bottiglia, ritardi e sprechi.
GEA è nell’esclusiva posizione di offrire tecnologie di processo e soluzioni end-to-end per prodotti basati sul latte in polvere.
I nostri team di gestione progetti dedicati seguono ogni progetto, dalla fase concettuale alla messa in servizio finale di impianti completi e sistemi.
GEA offre un’ampia gamma di opzioni per bassi ed elevati livelli di automazione che possono essere configurate per assicurare prestazioni ottimali dell’impianto, sicurezza ed efficienza. Spingendosi un passo avanti, GEA ha anche sviluppato i moduli software GEA Cube® che offrono un livello di supervisione e controllo dell’impianto ancora maggiore, in modo da avere la garanzia di una totale trasparenza in ogni fase del processo.
Il modulo Traceability di GEA Cube® ad esempio offre la possibilità di effettuare una verifica completa delle materie prime e degli ingredienti per tutto il processo e sino al prodotto finale. La trasparenza totale soddisfa la domanda normativa, commerciale e dei consumatori in merito a tracciabilità degli ingredienti e dei prodotti finali.
I moduli software GEA Cube® aiutano i nostri clienti a realizzare una maggior qualità del prodotto e un uso più efficiente delle risorse e dei macchinari, riducendo di conseguenza i costi e aumentando i profitti.
Lo sviluppo di nuovi prodotti richiede un notevole investimento in tempo, know-how, risorse e apparecchiature. GEA ha realizzato centri di prova dedicati per promuovere lo sviluppo di nuovi prodotti e processi dando accesso a tecnologie fondamentali come separazione, formulazione, miscelazione, evaporazione ed essiccazione. Fare clic qui sulla scheda “Centro di prova” per scoprire di più sui nostri centri di prova per prodotti a base di derivati del latte.
GEA collabora strettamente con il settore per trovare nuove opportunità di risparmiare energia e risorse e per migliorare la sostenibilità ambientale. Abbiamo sviluppato tecnologie versatili, con pompe di calore e sistemi di raffreddamento fondamentali per il processo, progettate per minimizzare il consumo di energia e acqua, ridurre gli sprechi e, ove possibile, riciclare. In alcuni dei più grandi impianti per polveri di latte forniti da GEA sono integrati processi per estrarre l'acqua dal latte durante la fase di evaporazione, filtrarla e quindi riciclarla per altri usi nell’impianto.
Le tecnologie GEA sono progettate per soddisfare i più recenti standard di igiene, qualità e sicurezza alimentare. I nostri impianti di facile manutenzione e lunga durata possono essere accuratamente puliti in modo efficiente con sistemi CIP (clean-in-place) che consentono di ridurre l’uso e i costi di acqua e detergenti. Il lavaggio automatico consente al personale di dedicarsi ad altre attività fondamentali e accelera i cicli di pulizia. Fra i vantaggi ci sono una maggior produttività e minori ritardi. Ridurre i tempi di fermo significa sfruttare meglio l’impianto, aumentando il ritorno sull’investimento e riducendo il costo totale di proprietà.
Lavorare con GEA significa collaborare con un team dedicato di esperti in assistenza. Il nostro obiettivo è garantire, mantenere e migliorare la vostra produttività per tutto il ciclo di vita dell’impianto e delle sue apparecchiature.
Raw milk, vegetable oils and other liquid ingredients such as whey-based products are stored and are gently and hygienically handled on being received into the plant. Ahead of further formulation, raw milk typically undergoes cream separation with optional subsequent standardization. Besides the continuous control of the standardized milk fat content, the automatic standardization units can also provide a continuous control of the cream fat content and a proportional dosing of additives.
GEA provides a range of technologies to reduce or remove bacteria and spores from liquid ingredients, ensuring sensitive products remain undamaged and the highest levels of microbiological safety are achieved. Pasteurization as traditional heat treatment reduces bacteria and spores, whereas bacteria removal separators and microfiltration remove them.
The HYGiTip is a core element in our complete bag handling and emptying solution. When configured with de-palletizing/outer stripping, sterilization, powder handling, dust collection and waste management, plant operators are able to let this automated solution run continuously with minimal supervision, increasing OEE and enabling personnel to concentrate on other value-added tasks. A typical plant solution may include: de-palletizing, outer bag removal, UV sterilization, automatic bag emptying, powder handling and waste removal.
The addition of Lactose is typically achieved via a standard funnel mixer, following which the product is passed through a holding tube to ensure it is fully dissolved. The mix is then regeneratively cooled before being chilled to <8°C and finally sent to storage. To achieve decoupling of lactose tipping and dosing operations, storage tanks are carefully sized. As an alternative, lactose powder can be dissolved directly into the milk at the standardized milk storage tanks. This process is similar to that employed when the powder is dissolved into water or inline using a vacuum mixer.
As an option, the skimmed milk can be pre-concentrated by RO. The degree of concentration depends on the heat treatment required and end-product characteristics, and must therefore be considered on a specific project basis. The process will run cold at 5-8 °C for up to 20 hours between CIP.
Further heat treatment is applied to the formulated product on the evaporator using a number of different solutions to ensure both stability and microbiological safety. Our low thermophile system, UHT technology, direct steam injection and steam infusion technologies are examples thereof. The product is then further concentrated ahead of being dried using a falling-film evaporator.
In dairy applications it is common for high pressure homogenizers to be used. This is due to their ability to apply dynamic high-pressure energy to break particles in the fluid down to the smallest, potentially nanometer-scale size. As a result of this high pressure homogenization process, an emulsion is created that is stable when the mix is concentrated, dried, packed and resolubilized by the end customer.
For the final removal of moisture to produce a dried powder, a GEA MSD® Spray Dryer is recommended for milk powder. The resulting spray drying process produces consistent, precisely defined functional powders with uniform bulk density and robust agglomerates and that are readily re-dissolved in water. The MSD® benefits from a new CEE cyclone design, which allows customers to maximize fines recovery while minimizing smearing and energy use. Our fines system requires zero intervention and allows fully automated CIP, reducing the risk of contamination and ensuring less downtime on the dryer.
Using a GEA Scan-Vibro vibrating screen the dried powder is sifted to remove oversized particles before being gently conveyed to storage using either dense phase conveying or gravity to minimize breakdown of the powder. To minimize interstitial air the powder is drawn under vacuum and is flushed with nitrogen before packing. The result is a powder that has an enhanced shelf life due to its very low residual oxygen content.
For Modified Atmosphere Packing (MAP) into 25kg bags or bulk containers, GEA offer a range of powder filling solutions. To improve overall operational efficiency whilst reducing labor demand, GEA 25kg Limited Intervention (Li) filling machines feature fully automated bag handling. For customers that require a turnkey solution, manual or automated palletizing options are also available for integration.
GEA in-house experts have extensive experience of integrating smart cooling & heating solutions into the complete milk powder process. Customers benefit from lower energy consumption, minimized operating costs, increased sustainability and reduced carbon footprint, in addition to having full confidence in GEA as a trusted partner.
To ensure optimum efficiency and performance, GEA technologies can be configured with full automation. For example, the GEA Codex® solution delivers full and transparent traceability of both raw material and ingredients throughout the entire process and into the final product.
GEA OptiPartner combines GEA’s process know-how with operational expertise to optimize the productivity of spray drying plants for powder production.
Read moreResta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci