Macchina progettata per essiccare la superficie del prodotto e rimuovere l'umidità per ridurre l'attività dell'acqua e aumentare la durata di conservazione del prodotto.
Di solito viene posta dopo il pastorizzatore per essiccare il prodotto con aria calda, con una percentuale di umidità personalizzabile. È costituito da un unico nastro di trattamento che alimenta il prodotto mentre i due sistemi di ventilazione ne essiccano la superficie. Appena uscito dal pastorizzatore il prodotto è umido in superficie e il pre-essiccatoio permette di asciugarlo, evitando che si attacchi ad altri prodotti.
Il sistema di ventilazione è costituito da unabatteria funzionante a vapore e ventilatori controllati da inverter per il riscaldamento dell'acqua utilizzata durante il trattamento. Sistema di aspirazione dell'aria umida gestito tramite PLC.
I piani di trattamento sono controllati in modo indipendente ciascuno dal proprio inverter, in modo da avere una regolazione più flessibile.
Per facilitare il processo e ridurre i tempi di lavaggio, la macchina è dotata di una struttura in acciaio inox e di rampe di risciacquo. Il pannello inferiore è inclinato sui lati per scaricare l'acqua di lavaggio. Pannelli laterali apribili incernierati per un facile accesso.
Caratteristiche della macchina
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.