Unità di lavaggio in grado di gestire una trafila. A seconda del modello, può essere dotata di un controllo elettromeccanico o di un PLC. I modelli progettati per trafile per pasta possono essere dotati di un PLC mentre i modelli per snack, pellet e prodotti senza glutine hanno il controllo elettromeccanico.
Le lavatrafile universali GEA tipo M sono dotate di un pannello di controllo molto intuitivo che consente un facile accesso alle funzioni di controllo di base. La regolazione dell'area di lavaggio viene effettuata mediante due apposite leve situate davanti alla macchina. Un timer permette di impostare la durata del ciclo di lavoro.
Le lavatrafile universali GEA tipo E sono dotate di un PLC che consente l'impostazione e la memorizzazione delle ricette di lavaggio delle trafile, al fine di migliorare il processo di pulizia di ogni singola trafila. Queste unità sono dotate di un efficiente sistema di movimento dei bracci di lavaggio, azionato da un cilindro elettrico esente da manutenzione. L'azione dei bracci è suddivisa in diverse zone per ottimizzare il tempo di lavaggio delle trafile.
Unità di lavaggio in grado di gestire una o due trafile. I modelli progettati per trafile per pasta possono essere dotati di un controllo elettromeccanico o di un PLC, mentre i modelli per snack, pellet e prodotti senza glutine hanno il controllo elettromeccanico.
Unità di lavaggio in grado di gestire due trafile. A seconda del modello, possono essere dotate di un controllo elettromeccanico o di un PLC.
Con oltre 800 formati di pasta, GEA è in grado di produrre trafile e stampi per soddisfare anche le richieste del mercato più esigenti. Dalle classiche forme per penne, conchiglie, spaghetti, lasagne alle più complesse con forme di animali o personaggi dei cartoni animati.
Il Pennaut è stato progettato con l'obiettivo di facilitare e velocizzare le operazioni di cambio formato negli impianti di produzione di pasta corta.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.