Liquid Mixers
For mixing optimization thanks to CFD simulation.
The GEA JetmixStar consists of a customized, jet mixer system validated by using a CFD (Computational Fluid Dynamics) model.
Liquid jet mixers are based on proven jet pump technology and often used to mix and circulate liquids in vessels, reactors, storage tanks and neutralization basins.
The liquid jet coming out of the motive nozzle generates a partial vacuum in the inlet cone of the diffuser, pulling liquid from the surrounding area of the liquid jet mixer inside the tank. The motive jet mixes with the entrained liquid and accelerates its flow. The liquid mixture emerging from the liquid jet mixer spreads out in conical form and entrains more liquid from its surroundings in the tank.
If one or several of such liquid jet mixers are correctly arranged, a three-dimensional flow is created in the tank which mixes all liquid and solid contents in the tank homogeneously.
I miscelatori a getto di liquido di tipo fm1 si basano sulla collaudata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per la miscelazione e il ricircolo dei liquidi.
Grazie ai banchi di prova e a strutture d'avanguardia, il centro Ricerca e Sviluppo è perfettamente attrezzato per collaudi su campo delle pompe a getto e dei sistemi del vuoto.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto vaporizzato si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.