Tecnologia del vuoto
I ventilatori a getto vaporizzato si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
I ventilatori a getto vaporizzato vengono usati:
I ventilatori a getto vaporizzato convogliano aria, gas e vapori rispetto a piccole differenze di pressione. Funzionano in un intervallo compreso tra ∆p = 0 fino a 500 mbar. Oltre 500 mbar, vengo usati i compressori a getto vaporizzato.
La differenza di pressione raggiungibile tra la pressione di aspirazione e la pressione di scarico è la compressione del ventilatore a getto vaporizzato.
In alternativa al vapore, è inoltre possibile utilizzare l'aria compressa o un altro gas come fluido motore per i ventilatori a getto.
Oltre al vapore, all'aria o al gas, è possibile utilizzare i liquidi come mezzo motore per i ventilatori a getto.
Al contrario dei ventilatori a getto liquido, i ventilatori a getto gassoso o vaporizzato consentono di gestire differenziali di pressione più ampi.
Pompe per vuoto a getto vaporizzato multistadio in grafite per applicazioni corrosive.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I compressori a getto vaporizzato di tipo bv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzati per evaporazione, distillazione, raffreddamento, cristallizzazione, deodorazione, degasazione ed essiccazione sotto vuoto.
Le pompe per liquidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare e miscelare liquidi come acqua, acidi o liscivia in impianti di trattamento dell’acqua e delle acque reflue.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.