Miscelatore ProMix a doppio albero
The way the ingredients are mixed defines the success of the final food product. Get it wrong, and productivity and quality will suffer. Fortunately, GEA ProMix twin-shaft mixer, is here to help. It combines robust design with precision and flexibility, to help you get the mix right. Every time again and again.
Le pale miscelatrici sono azionate direttamente e indipendentemente fornendo azioni di miscelazione differenti per una miscelazione e un’estrazione proteine ottimali. La velocità variabile delle pale è disponibile di serie e conferisce una notevole flessibilità alla macchina. La dotazione standard di ProMix prevede uscita che rimangono chiusure quale che sia la pressione del prodotto.
La macchina è realizzata in conformità con gli standard di progettazione sanitaria più recenti e offre la possibilità di aggiungere degli ugelli per un’agevole pulizia. Le tenute albero possono essere facilmente aperte/rimosse per la pulizia.
In caso di raffreddamento, ProMix può essere dotato di ugelli Air Liquide per iniezione dal basso per il raffreddamento con CO2 o N2 liquidi per un’efficienza di raffreddamento ottimale. In virtù dell’ottimizzazione del progetto, i comandi e gli ugelli Air Liquide si può ottenere sino a un risparmio del 30% sul consumo di gas rispetto ai sistemi convenzionali di iniezione dal basso. Rispetto all’iniezione dall'alto è possibile risparmiare sino al 50% sul consumo di gas.
New and used food processing equipment
GEA UniMix è un miscelatore a doppio albero ideale per una vasta gamma di prodotti quali hamburger, polpette, carne in scatola, carne macinata e per premiscelare le emulsioni di hot dog e würstel. L'efficace azione di miscelazione, grazie ad un'elevata velocità delle pale periferiche, offre un'ottima estrazione delle proteine, una ...
I miscelatori/macinatori GEA CombiGrind sono ideali per i prodotti a base di carne macinata come hamburger di manzo, carne macinata da vaschetta e molti altri insaccati. Grazie alle pale miscelatrici indipendenti e al controllo da PLC, GEA CombiGrind è molto compatto e flessibile.
GEA ColdSteam M riduce i tempi di scongelamento da giorni a pochi minuti, in modo sorprendente. Si basa sul miscelatore side-by-side GEA UniMix V il quale è stato migliorato con iniezione di vapore, pompa per vuoto, sistema di pesatura, sistema di controllo da PLC e altre componenti hardware richieste per lo scongelamento
GEA RemotePartner combines digital machine access and remote support to help you swiftly identify the root cause of any equipment issue and get instant assistance from GEA experts. The result: faster issue diagnostics and resolution, enhanced machine performance, greater efficiency and minimal downtime.
By providing instant access to real-time equipment data, InsightPartner helps food processors manage their production better. Our cloud-based solution provides advanced analytics and comprehensive insights based on continuous data monitoring.
GEA RemotePartner combines digital machine access and remote support to help you swiftly identify the root cause of any equipment issue and get instant assistance from GEA experts. The result: faster issue diagnostics and resolution, enhanced machine performance, greater efficiency and minimal downtime.
By providing instant access to real-time equipment data, InsightPartner helps food processors manage their production better. Our cloud-based solution provides advanced analytics and comprehensive insights based on continuous data monitoring.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.