Gli scambiatori di calore sono il fulcro di tutti gli impianti di processo per il riscaldamento, il raffreddamento e la pastorizzazione.
Gli scambiatori di calore tubolari sono componenti essenziali in diversi processi industriali e consentono un efficiente trasferimento di calore tra due fluidi o gas. Sono fondamentali per mantenere le temperature ottimali, migliorare l'efficienza energetica e garantire un funzionamento regolare del sistema.
Per rimanere competitivi, i produttori devono affidarsi ad attrezzature, ricette e processi che garantiscano una produzione igienica, efficiente e riproducibile, fornendo al contempo prodotti con le proprietà e le funzionalità desiderate.
I nostri scambiatori di calore sono progettati per soddisfare queste esigenze. Con una progettazione su misura per l'applicazione specifica, offrono una soluzione personalizzata per garantire prestazioni e affidabilità di alto livello.
Offriamo vari moduli di scambiatori di calore tubolari per una vasta gamma di prodotti che devono essere riscaldati, raffreddati o pastorizzati.
La tipologia costruttiva più adeguata viene scelta in base alla capacità di produzione richiesta e alle proprietà fisiche del prodotto. È altresì possibile sviluppare e installare esecuzioni personalizzate per applicazioni altamente specializzate. Gli scambiatori di calore GEA VARITUBE® soddisfano gli standard asettici e sono disponibili per alimenti e prodotti lattiero-caseari liquidi, bevande e new food.
I nostri scambiatori di calore standardizzati per erogazione servizi sono disponibili in diverse forme costruttive e dimensioni predefinite, con l'obiettivo di soddisfare un'elevata varietà di applicazioni di riscaldamento dell'acqua o CIP.
Visualizzazione di 2 su 2
Multitubo con scambio di calore indiretto, adatto principalmente per la generazione di acqua calda e il riscaldamento di soluzioni CIP con vapore o acqua calda.
La nostra gamma GEA VARITUBE® è utilizzata per numerosi prodotti che necessitano di essere riscaldati, raffreddati, pastorizzati.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.