Per applicazioni igieniche e asettiche
La nostra gamma GEA VARITUBE® è utilizzata per numerosi prodotti che necessitano di essere riscaldati, raffreddati, pastorizzati.
Gli scambiatori di calore tubolari VARITUBE® sono realizzati con competenza per il trattamento termico di prodotti a bassa o alta viscosità nei settori alimentare, delle bevande, lattiero-caseario e dei nuovi alimenti emergenti. Progettata per il trattamento di prodotti con pezzi, polpa o fibre, la gamma VARITUBE® è perfetta per le applicazioni igieniche e asettiche. Inoltre, offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze di prodotti e processi specifici, comprese le applicazioni ad alta pressione.
Modularità: il VARITUBE® ha un design modulare, il che significa che può essere configurato in vari modi per soddisfare requisiti specifici. Questa adattabilità consente di trasferire in modo efficiente il calore sia in compiti semplici che in processi più complessi e a domanda elevata. Materiali e configurazioni: i nostri scambiatori di calore tubolari sono disponibili in diversi materiali, tra cui l'acciaio inox, e con varie configurazioni di tubi, ad esempio a più tubi, a due tubi e altri ancora. Ciò consente di gestire fluidi corrosivi, applicazioni ad alta pressione e altre condizioni difficili. Efficienza: VARITUBE® vanta un trasferimento termico ad alta efficienza, in quanto riduce al minimo il consumo energetico e la perdita di calore, massimizzando al contempo le prestazioni del sistema. Il suo design consente un eccellente trasferimento termico e controllo della temperatura. Facile manutenzione:il design modulare non solo lo rende flessibile, ma semplifica anche la manutenzione. In caso di problemi, è possibile sostituire o pulire singole sezioni o tubi senza smontare l'intero scambiatore, riducendo così i tempi di fermo. Risparmio di spazio:il design compatto di VARITUBE® garantisce il minimo ingombro, rendendolo la scelta ideale per i luoghi in cui lo spazio è limitato.
GEA collabora strettamente con i clienti per personalizzare il VARITUBE® in base ai loro requisiti specifici, tra cui dimensioni, materiali e altre specifiche. Questo approccio individuale garantisce una perfetta integrazione dello scambiatore di calore nei processi esistenti.
GEA VARITUBE® SK
GEA VARITUBE® SK
I dispositivi di facilitazione del flusso installati sulla piastra di fondo accelerano ulteriormente l'ingresso del prodotto nel riduttore in corrispondenza della curva di collegamento.
Il flusso si interrompe all'esterno del dispositivo di spostamento e genera un flusso trasversale direttamente davanti alla piastra di fondo del tubo.
Il flusso trasversale consente di evitare che le fibre si raccolgano sulla piastra di fondo del tubo. In questo modo si ottengono cicli di produzione molto più lunghi e si aumenta l'efficienza.
La maggior parte dei tubi per il prodotto può essere costruita con una finitura corrugata.
Il disegno corrugato impedisce al prodotto di formare strati laminari vicino alle pareti del tubo. Il comportamento più turbolento del prodotto consente di migliorare l'efficienza dell'applicazione termica e dell'intero scambiatore di calore.
Allo stesso modo, il disegno corrugato consente di ottimizzare i tempi di funzionamento dell'impianto e di ridurre i requisiti CIP.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.