Combi
Filatrici ad acqua calda a palette rotanti produttività da 500 a 6.000 kg/h
Le filatrici ad acqua calda a palette rotanti di GEA offrono al settore sistemi continui affidabili e robusti per produzioni su scala industriale, media e grande. Tutte le nostre macchine possono essere utilizzate con i nostri sistemi di dosaggio del sale secco e collegate a qualsiasi formatrice della gamma GEA, incluse le nostre macchine a giostra per alte capacità.
Le filatrici ad acqua calda a palette rotanti di GEA ottimizzano la filatura, il contenuto di acqua e il controllo della temperatura. Due coclee rotanti in sensi opposti nel tunnel di alimentazione eseguono la pre-filatura dei pezzi di cagliata mentre vengono trasportati dall'unità di taglio alla vasca di miscelazione. Valvole micrometriche manuali controllano la quantità di acqua calda fornita al tunnel di alimentazione e alla vasca di miscelazione. Inoltre, l'acqua calda pastorizza il formaggio mentre viene filato dalle palette rotanti.
Dopo il tempo di permanenza richiesto nella vasca di miscelazione, il formaggio filato viene trasportato all'unità formatrice mediante due coclee. Il liquido di scarto è fatto passare attraverso un filtro a griglia in una vasca controllata da un sensore, dalla quale è pompato via.
I sistemi di filatura ad acqua calda di GEA sono progettati anche per offrire la massima affidabilità. Azionamenti a servomotore con inverter meccanici garantiscono un funzionamento affidabile e consentono un controllo estremamente preciso delle velocità della coclea e delle palette. Le coclee, le palette e il corpo della macchina sono teflonate e alcuni modelli specifici possono essere forniti con l'innovativo trattamento antiaderente Vulcan di GEA, che offre un'alternativa pressoché permanente ai rivestimenti in Teflon.
Protezioni meccaniche ed elettromeccaniche sono integrate nelle zone pericolose di tutti i sistemi per garantire la sicurezza degli operatori, mentre il "design igienico" della nostra tecnologia di filatura ad acqua calda è sinonimo di conformità alle regolamentazioni più severe. Le soluzioni di GEA sono inoltre fornite con tutte le tubazioni e gli spruzzatori necessari per il collegamento a un impianto CIP (cleaning-in-place) per una pulizia estremamente efficiente, un consumo di acqua ridotto e il recupero della soluzione detergente.
L'assistenza remota dei tecnici di GEA è anche disponibile per le macchine a PLC.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.