Filatrici ad acqua calda con bracci tuffanti per capacità produttive da 100 a 3.000 kg/h.
GEA ha sviluppato le sue filatrici ad acqua calda in collaborazione con il settore caseario. Per i produttori più piccoli e operazioni su scala pilota fino a 200 kg/h, abbiamo progettato una gamma di filatrici ad acqua calda compatte e complete, a bracci tuffanti per eseguire sia la filatura sia la formatura in un'unica unità. I nostri sistemi di produzione continua sono stati sviluppati per capacità medie e su scala industriale e per garantire una lavorazione ottimale e la massima affidabilità. Questi sistemi su grande scala possono essere collegati a qualsiasi unità della gamma di formatrici GEA.
Le macchine di produzione continua di GEA sono dotate di tunnel di alimentazione a doppia parete in cui due coclee rotanti in sensi opposti eseguono una pre-filatura prima che la cagliata raggiunga la camera di miscelazione a bracci tuffanti. Azionamenti a servomotore con inverter meccanici garantiscono un controllo accurato della velocità e un funzionamento affidabile, mentre l'alimentazione di acqua calda al tunnel di alimentazione e alla vasca di miscelazione è controllata con precisione attraverso valvole micrometriche manuali. La configurazione regolabile delle tubazioni consente un controllo accurato del livello del liquido nella vasca, mentre il siero di scarto (e tutte le soluzioni detergenti) vengono recuperate in una vasca separata dotata di un filtro e di una pompa centrifuga.
Le macchine di GEA sono costruite in acciaio inox AISI 304 e sono dotate di un rivestimento in teflon sulle coclee, sui bracci di miscelazione e sul corpo della macchina. Alcuni modelli possono essere fornite con l'innovativo trattamento meccanico-chimico Vulcan di GEA, che offre un'alternativa permanente alla teflonatura.
Tutte le filatrici di GEA includono protezioni meccaniche ed elettromeccaniche nelle zone pericolose per garantire la sicurezza degli operatori. La progettazione igienica è conforme alle regolamentazioni più rigorose e consente una pulizia efficiente ed efficace per ridurre al minimo il consumo di acqua e i tempi di fermo della macchina.
L'assistenza di remota dei tecnici di GEA è anche disponibile per le filatrici a PLC.
Trattamento antiaderente brevettato Vulcan
GEA è in grado di offrire il suo trattamento antiaderente brevettato Vulcan come alternativa altamente efficace alla tradizionale teflonatura delle superfici di metallo che entrano a contatto con il prodotto durante le varie fasi della produzione di formaggi filati.
Vulcan è una tecnologia meccanico-chimica innovativa che prevede cicli multipli di lucidatura meccanica della superficie metallica a pressioni e ad angoli differenti. Il processo produce una superficie antiaderente con una durata pressoché illimitata. Questo è un vantaggio rilevante rispetto ai rivestimenti in teflon tradizionali che possono consumarsi o perfino sfaldarsi e che richiedono una riapplicazione periodica. Inoltre, Vulcan è altamente resistente ai cicli di lavaggio CIP (cleaning-in-place).
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.