GEA è in grado di configurare sistemi di dosaggio del sale secco con serbatoi di capacità da 150 kg a 300 kg. Ogni unità del nostro portfolio è progettata per essere efficiente dal punto di vista energetico e garantire costi di esercizio e manutenzione contenuti.
I sistemi di dosaggio del sale secco di GEA sono costruiti attorno a una vasca per il sale a doppio tronco di cono, mantenuta in costante rotazione per impedire la formazione di agglomerati di sale e riscaldata attraverso una camicia esterna.
Il serbatoio contiene cucchiai che raccolgono e versano il sale in una tramoggia dalla quale è trasferito in un tubo convogliatore. Al termine di questo tubo, un sistema a tramoggia a velocità variabile trasferisce il sale nella cagliata uscente dalla filatrice. Il formaggio a base di cagliata viene quindi trasferito a uno scivolo teflonato dove viene appiattito per mezzo di una paletta regolabile. Il formaggio viene trasportato attraverso questo scivolo in un tamburo rotante. Un sistema di sensori rileva automaticamente lo spessore e la velocità della pasta filata mentre si muove lungo lo scivolo e questi dati sono inviati a un PLC che regola la velocità della coclea di distribuzione del sale per garantire il dosaggio dell'esatta quantità di sale richiesta. Il formaggio e il sale sono combinati in un tamburo rotante e trasferiti a un'unità impastatrice che contiene coclee rotanti in sensi opposti. Da qui il formaggio a pasta filata viene trasferito nella stazione di formatura.
Il tunnel di miscelazione del formaggio e del sale può essere configurato con tubazioni per il collegamento a un impianto CIP (cleaning-in-place). Il siero e le soluzioni detergenti del sistema CIP sono raccolti in una vasca collegata a una pompa centrifuga. Gli azionamenti a servomotore che azionano le coclee di distribuzione e miscelazione del sale garantiscono un funzionamento preciso e affidabile.
Grazie alla regolazione automatizzata e al controllo di precisione, i sistemi di dosaggio del sale di GEA garantiscono un'accuratezza di dosaggio entro lo 0,1%. Le unità sono realizzate utilizzando acciaio inox AISI 316 per resistere alla corrosività del sale.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.