La vasca di indurimento è l'ultimo componente della linea di lavorazione dei formaggi a pasta filata, che contiene acqua fredda per raffreddare i prodotti prima del confezionamento. GEA offre un'ampia gamma di vasche di indurimento modulari, igieniche e robuste che possono essere configurate per adattarsi a ogni tipo di formaggio o soddisfare qualsiasi livello di produttività.
I formaggi che arrivano dalla formatrice sono trasferiti nella vasca attraverso una coclea di carico. I prodotti sono trasportati da un'estremità all'altra della vasca mediante un sistema che combina una serie di letti di acciaio inox oscillanti alla base della vasca e una serie di getti di acqua regolabili sopra la vasca. I letti oscillanti possono essere impostati con cicli differenti in modo da fare avanzare i prodotti attraverso la vasca o trattenerli in una posizione per un determinato periodo di tempo. Al termine dell'unità, i formaggi sono estratti automaticamente utilizzando un nastro motorizzato.
I sistemi di GEA possono essere realizzati su misura per adattarsi a qualsiasi layout di impianto. Per ridurre l'ingombro, siamo inoltre in grado di progettare e configurare vasche di indurimento costruite su due livelli. Le soluzioni configurate verticalmente sono dotate di un sistema di sollevamento pneumatico per trasferire i prodotti tra i livelli.
Le caratteristiche delle vasche di indurimento di GEA includono tubazioni e una pompa centrifuga per il riciclo dell'acqua di raffreddamento mediante ricircolo attraverso uno scambiatore di calore. La pompa inoltre recupera le soluzioni detergenti dopo un ciclo di pulizia. I controlli elettrici sono alloggiati in un pannello impermeabile.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.