GEA offre un ampio portfolio di versatili formatrici a tamburo per la produzione di forme tradizionali di formaggi morbidi a pasta filata, mozzarella morbida e bocconcini di mozzarella, nonché di formaggi a pasta filata più asciutti come la scamorza e la provola.
Le formatrici a tamburo di GEA possono essere configurate con 2, 4 o 6 alimentatori a coclea per soddisfare ogni esigenza e capacità produttiva o adattarsi a qualsiasi processo.
Realizzate in acciaio inox AISI 304, le nostre unità sono progettate per la formatura sferica automatizzata e la formatura cilindrica semiautomatica con giostre per la produzione di trecce e nodi. Gli azionamenti elettromeccanici per le coclee e i tamburi di formatura consentono la regolazione precisa della coclea di alimentazione e delle velocità dei tamburi, per garantire una pressione costante nella camera di formatura e, in tal modo, un peso costante dei prodotti. Le formatrici a tamburo di GEA sono inoltre dotate di camicie ad acqua calda termoregolate per mantenere i prodotti alla temperatura richiesta. Un'unità sensore nella camera delle coclee monitora la temperatura del formaggio.
Gli stampi in alluminio massiccio del tamburo sono facilmente sostituibili e garantiscono una tenuta perfetta e perdite minime di siero. La rotazione del tamburo è effettuata attraverso un meccanismo di accoppiamento scanalato, semplice ed efficiente.
I sistemi di formatura a tamburo di GEA possono anche essere configurati con un'unità a vite per inclinare il corpo della macchina fino a 30 gradi. Questo consente la produzione di formaggi molto morbidi, incluso il Fior di latte e la mozzarella di latte di bufala.
Tutte le macchine GEA integrano funzionalità di sicurezza e igiene conformi alle specifiche più severe. Le protezioni meccaniche ed elettromeccaniche delle zone pericolose garantiscono la sicurezza degli operatori e tutti i controlli elettrici sono alloggiati in un pannello impermeabile. Le capacità opzionali di CIP (cleaning-in-place) velocizzano la pulizia, riducono il consumo di acqua, i tempi di fermo macchina e la necessità di interventi manuali.
Le superfici a contatto con i prodotti sono teflonate di serie, tuttavia siamo anche in grado di fornire macchine con un trattamento antiaderente proprietario, denominato Vulcan, sviluppato da GEA. Diversamente dai rivestimenti in Teflon che possono scheggiarsi o staccarsi dalle superfici trattate, Vulcan è un processo di finitura che prevede passaggi multipli di lucidatura meccanica della superficie metallica ad angoli e pressioni differenti. E, contrariamente alle teflonature, che richiedono la riapplicazione, il trattamento Vulcan ha una vita utile virtualmente illimitata ed è resistente ai cicli di pulizia CIP (cleaning-in-place).
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.