Le testate di compressione di GEA sono il cuore pulsante dell'omogeneizzatore poiché attivano il processo di omogeneizzazione pompando il prodotto ad alta pressione per convogliarlo all'interno della valvola di omogeneizzazione.
La testata è l'elemento distintivo della macchina: i suoi materiali (che soddisfano i criteri di resistenza e durata richiesti dal mercato) e la conformità alle più severe norme igieniche dell'industria alimentare, rendono il blocco di compressione di GEA un componente essenziale per l'affidabilità e il buon esito del processo produttivo.
Inoltre, la possibilità di scegliere fra diverse esecuzioni della testata, ognuna idonea al prodotto da trattare e al range di pressione utilizzato, rende i componenti della testata altamente personalizzabili in base alle esigenze di processo.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.