Linee di riempimento – Moduli di riempimento
GEA propone una gamma di moduli di riempimento in grado di soddisfare i severi requisiti di igiene ambientale necessari in caso di imbottigliamento in asettico. I moduli di riempimento in asettico di GEA sono adatti ad un’ampia varietà di bevande, incluse quelle a bassa e alta acidità, piatte o gassate, con o senza polpa, fibre o pezzi.
The GEA aseptic filling modules are enclosed in a microbiological isolator in which the environment is cleaned and sterilized prior to production. The sterility is maintained during production with overpressure sterile air that’s supplied by an air management system equipped with double HEPA filters.
They can all be paired with GEA PAA-based or H2O2-based aseptic sterilization systems.
Our latest generation of aseptic filling modules introduces three key innovations designed to maximize hygiene, efficiency and reliability.
Our new aseptic line design combines sleek aesthetics with advanced hygienic engineering. Smoother internal and external surfaces allow for easier manual cleaning, and wider doors and improved accessibility simplify maintenance. Following EHEDG guidelines, the new design guarantees a safer, cleaner product environment because, in aseptic filling, hygiene is performance.
Our new 24" AI-assisted HMI panel, now directly integrated into the aseptic filler, revolutionizes troubleshooting. With a wider, more intuitive display and smart alarm management, it identifies the root cause of issues and suggests prioritized solutions based on real-world data from global installations. This means faster interventions, reduced downtime, and smarter operations.
The new upper display, clearly visible from up to 20 meters away, keeps operators constantly informed, even when they're not near the machine. With real-time color-coded status, area-specific alarms, and proactive alerts for upcoming tasks, it helps prevent unplanned stops and boosts overall line efficiency. It’s smart visibility that keeps your production flowing.
Benefits of GEA aseptic filling modules:
The range of aseptic volumetric electronic filling modules, supplied with magnetic flow meters, is suitable for a wide range of still and carbonated products.
The Fillstar FX series is suitable for high or low acid, clear or viscous products, and those with pulps, fibers and/or pieces up to 6 x 6 x 6 mm in size.
Product is gravity fed to the filling valves from a sterile buffer tank located on top of the filling carousel. Each filling valve is equipped with a magnetic flow meter that regulates the quantity of liquid according to the container size. A dual-speed design (slow speed mode is used at the beginning and end of the filling cycle) enables foam-sensitive products to be filled without unwanted turbulence.
The product filling circuits are steam sterilized; the system – with no contact between the nozzle and the bottle during filling – allows for safe and reliable aseptic production.
The Fillstar CX filling module can fill both still and carbonated drinks in aseptic conditions, including clear products and those containing pulps and fibers. It is optimized to aseptically fill carbonated liquids (with contact between the bottle and filling nozzle), as well as the aseptic filling of still liquids (with no nozzle-to-bottle contact).
The Fillstar CX can switch from a “no-contact” filling process to a “contact” one – and vice versa – without the need to shut down the system for mechanical adjustment. Changeover times that typically take more than 3 hours are effectively eliminated.
The filling parameters related to the specific product are predetermined and can be recalled using the machine’s control system without interrupting the sterile bottling process.
The GEA Aseptic Dual Filling System opens the door to a new generation of premium beverages containing pulp, fiber, fruit chunks, cereals and other large particles. Designed for sensitive, high-value products, it enables precise handling of solids and liquids via two independent aseptic streams, preserving natural freshness and delivering outstanding product quality. Whether you're bottling aloe vera pieces or mandarin sacs, the GEA Aseptic Dual Fill ensures each component is treated with the care it deserves.
At the heart of the system is the GEA Aseptic Smart Doser. It uses a magnetic actuated piston system to first dose the solid particles, thereby minimizing product damage and optimizing dosing precision. After the particles are dosed, an aseptic electronic volumetric filler completes the process by dosing the remaining liquid, whether still or carbonated. This provides infinite possibilities for creating unique, sensitive beverages.
The GEA Aseptic Smart Piston Doser gently and accurately doses solid particles up to 10x10x10 mm, even in small volumes – ideal for today's “food in a bottle” trends.
The GEA Aseptic Dual Filling System requires a two-stream process line: one dedicated to the thermal treatment of the pieces and one for the clear liquid that preserves their organoleptic and nutritional properties.
Thanks to extensive experience with this type of application, GEA can offer an effective solution by combining the GEA Smart Doser with GEA thermal treatment technologies to optimize both solid particle dosing accuracy and integrity.
Benefits:
The GEA aseptic filling valve portfolio now benefits from the newly designed solution fit for filling a large variety of still sensitive beverages, including pulps and particles. It features magnetic actuators thus bringing flexibility and accuracy to a higher level and enhances versatility when filling high level carbonated sensitive beverages.
Benefits
Appositamente progettato per l’industria del latte, Whitebloc è la soluzione ideale per l’imbottigliamento asettico di bevande in contenitori in HDPE e PET. Whitebloc utilizza una tecnologia di sterilizzazione basata su perossido di idrogeno (H2O2) per preservare la durata di conservazione di bevande a base di latte e prodotti sensibili.
La tecnologia Modulbloc validata dalla FDA è una soluzione intelligente per linee di riempimento a bassa/media velocità. Idonea per bevande HA e LA, può raggiungere velocità di produzione di 18.000 bottiglie all'ora con formato 500 ml e consente una produzione continua della linea fino a 165 ore senza necessità di cicli SOP intermedi.
GEA DBF rende i vantaggi della tecnologia integrata di soffiaggio e riempimento basata sulla decontaminazione delle preforme, disponibili per un'ampia gamma di bevande sensibili - sia stabili a scaffale che ESL in base alla catena di distribuzione - offrendo la sicurezza alimentare al miglior TCO della categoria.
Indicata per bevande a bassa ed alta acidità, ABF 2.0 combina un modulo di soffiaggio asettico con moduli di riempimento e capsulatura asettici ed è dotata di una tecnologia di sterilizzazione a base di perossido di idrogeno per il trattamento delle preforme in uscita dal forno e delle capsule.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.
GEA offre una gamma di riempitrici asettiche per qualsiasi prodotto sensibile
L'imbottigliamento di bevande sensibili richiede livelli elevati di igiene e sicurezza. Le riempitrici asettiche di GEA consentono di gestire ogni possibile rischio per il prodotto finale riservando una particolare attenzione al controllo ambientale, e di ottimizzare il riempimento in termini di velocità, precisione e flessibilità. Tutte le riempitrici di GEA possono riempire bottiglie sia in PET che in HDPE.
I moduli di riempimento sono posizionati in un isolatore microbiologico all'interno del quale l'ambiente viene pulito e sterilizzato prima della produzione. Durante la produzione la sterilità viene mantenuta con aria sterile in sovrappressione che viene alimentata da un sistema di gestione dell’aria dotato di doppi filtri HEPA.
La gamma di moduli di riempimento asettico GEA include:
Tutti questi moduli possono integrare i sistemi asettici GEA per la sterilizzazione del contenitore con tecnologia a base di acido peracetico (PAA) o perossido di idrogeno (H2O2).
Dettaglio del modulo di riempimento asettico Fillstar FX
Il prodotto viene alimentato per gravità da un serbatoio sterile posizionato sopra la giostra di riempimento fino alle valvole di riempimento. Ogni valvola è dotata di un misuratore magnetico di portata che regola la quantità di liquido in base alle dimensioni del contenitore. Il suo design a doppia velocità (bassa all'inizio e alla fine del ciclo di riempimento) consente di evitare la formazione di turbolenze e di schiuma.
I circuiti prodotto sono sterilizzati con il vapore; inoltre il sistema garantisce una produzione sicura e affidabile grazie alla configurazione senza contatto tra valvola di riempimento e collo bottiglia.
Fillstar CX è in grado di passare da un processo di riempimento “senza contatto” a uno “a contatto” — e viceversa — senza necessità di arrestare il sistema per la regolazione meccanica. I tempi di cambio prodotto, che normalmente richiedono più di 3 ore, vengono effettivamente eliminati.
I parametri di riempimento correlati ad uno specifico prodotto sono predefiniti e possono essere richiamati utilizzando il sistema di controllo della macchina senza interrompere il processo di imbottigliamento sterile.
2La dosatrice asettica a pistoni Fillstar PX fa parte del sistema di riempimento asettico Dual Fill, indicato per bevande sensibili contenenti pezzi di frutta o cereali di grandi dimensioni
La maggior parte delle bevande presenti sul mercato, in bottiglie e lattine, contenenti particelle solide, viene imbottigliata a caldo oppure con un sistema di riempimento tradizionale seguito da un processo di sterilizzazione in autoclave. Questo metodo presenta tuttavia una serie di problemi: il trattamento termico — che deve essere adeguato affinché il calore raggiunga il nucleo dei pezzi solidi — può pregiudicare il gusto e le proprietà nutrizionali della bevanda. Di conseguenza i contenitori devono essere sufficientemente robusti per resistere senza deformazioni alle temperature e alle pressioni previste dal processo. Inoltre, tutto il processo comporta un consumo energetico assai elevato.
Il sistema di riempimento asettico Dual Filling sviluppato da GEA può essere utilizzato per riempire bottiglie di plastica leggere in un ambiente di riempimento a freddo, con il minimo consumo di energia e il grado di precisione di dosaggio richiesto.
Il sistema di riempimento asettico Dual Filling è costituito da due moduli di riempimento separati, entrambi posizionati all’interno dello stesso isolatore microbiologico, il primo dei quali dosa le particelle solide mentre il secondo completa il processo di riempimento asettico aggiungendo il prodotto liquido limpido.
La dosatrice asettica a pistoni Fillstar PX è accoppiata con un modulo di riempimento asettico, Fillstar FX o Fillstar CX, che completa il processo aggiungendo il liquido limpido ai pezzi già dosati.
Il sistema Dual Filling richiede due linee di processo, una dedicata al trattamento termico dei pezzi e l'altra al trattamento del prodotto limpido, per preservare le proprietà organolettiche e nutrizionali di entrambi i componenti.
GEA può offrire una soluzione efficace combinando la dosatrice asettica a pistoni Fillstar PX con le tecnologie di trattamento termico, per le quali GEA vanta una vasta esperienza: ciò permette di ottimizzare non solo la precisione di dosaggio delle particelle solide ma anche la loro integrità.