Bevande senza conservanti riempite in asettico in piccolissime quantità
Il prodotto da riempire viene fornito in contenitori asettici simili a quelli usati nell'industria farmaceutica. Il contenitore è costituito da un sacchetto farmaceutico e da una connessione integrata al sacchetto. L'estremità del tubo è dotata di un ago di dosaggio. Sacchetto, tubo e ago sono stati precedentemente sterilizzati. Il tubo vuoto è collegato alla linea di riempimento asettico a monte della riempitrice asettica tramite l'ago e una speciale valvola asettica a più vie. Sono previste valvole a due vie in modo da garantire una produzione continua.
La valvola asettica consente la sterilizzazione automatica di tutte le parti a contatto con il prodotto a una temperatura di oltre 125 °C. La valvola viene commutata in posizione di sterilizzazione dall'aria compressa e quindi sterilizzata dal vapore che la attraversa. L'ago rimane in posizione di sterilizzazione e anche il terzo segmento anteriore dell'ago viene sterilizzato. Una volta filtrata, e quindi sterile, l'aria compressa raffredda automaticamente la valvola a meno di 50 °C dopo la sterilizzazione.
La stazione di dosaggio ha una capacità di riempimento di 6 – 12 m3/h e può essere dotata di sacchi da 5 e 10 kg.
Scoprite il servizio GEA con tre livelli di assistenza professionale a distanza per gli impianti di riempimento per bevande.
GEA eShop Filling è un'interfaccia facile da usare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per l'identificazione e l'ordine online dei ricambi per la tua linea di imbottigliamento.
Scopri la piattaforma web GEA Smart Filling completamente integrata dove trovare la risposta ad ogni tua esigenza, consultabile anche tramite cellulare con app dedicata.
Proteggete il funzionamento del vostro impianto per bevande asettiche e salvaguardate la qualità finale del prodotto controllando in sicurezza i rischi relativi ad ogni parametro di processo di un sistema di riempimento asettico.
Ordinate tutto ciò che vi serve per una manutenzione ottimale delle vostre linee di riempimento e confezionamento GEA, garantendone così l'affidabilità e la piena operabilità.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.