La tecnologia a letto fluido è una delle tecnologie centrali di GEA. Forniamo diversi tipi di unità a letto fluido per applicazioni in prodotti alimentari e lattiero caseari, chimici e farmaceutici. Tutte vengono applicate per l'essiccazione e/o il raffreddamento di particelle - polveri, agglomerati o pellet - e per la produzione di agglomerati e granulati da polveri fini.
Il letto fluido è progettato per essiccare prodotti che scorrono su un cuscino d'aria o di gas, indipendentemente dall'applicazione specifica. L'aria di processo è alimentata tramite una speciale piastra di distribuzione traforata e fluisce nel letto di solidi a una velocità sufficiente a sopportare il peso di particelle in stato fluidizzato: nel letto fluidizzato di materiale si ha la formazione e il collasso di bolle che promuovono un intenso movimento delle particelle. In questo stato i solidi si comportano come un liquido in ebollizione che scorre liberamente.
Valori di trasferimento di massa e di calore molto alti si ottengono come conseguenza del contatto con i solidi e delle velocità differenziali fra le singole particelle e il gas fluidizzante.
Visualizzazione di 4 su 4
Il sistema a letto fluido CONTACT FLUIDIZER è la soluzione per l'essiccazione a letto fluido su larga scala di prodotti chimici sfusi a base di polvere umida. Ha un design compatto e assicura un'alta efficienza termica e una bassa produzione di gas.
I sistemi a letto fluido statico di GEA sono ampiamente utilizzati nelle industrie di processo per l’essiccazione, il raffreddamento e la calcinazione di polveri, cristalli e granuli.
Il post-trattamento (essiccazione e raffreddamento secondario) costituisce una parte fondamentale della produzione della polvere. Il letto fluido VIBRO-FLUIDIZER™ è noto per la sua efficienza e la lavorazione delicata, sia che si tratti di polvere fine o di prodotto agglomerato.
Lo spray dryer FILTERMAT® trasforma in modo efficiente e delicato i prodotti sensibili al calore e difficili da essiccare in polveri agglomerate scorrevoli.
With the GEA kytero 10, researchers and developers in the biopharmaceutical, food and new food industries now have the latest generation of a powerful accelerator at their disposal.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.