GEA ha le competenze per sviluppare e realizzare progetti in base alle esigenze di clienti che hanno bisogno di una soluzione altamente personalizzata e di integrazione con altri sistemi esistenti o proprietari… e non solo.
Flusso di dati digitali sviluppato su misura lungo l'intera catena di fornitura.
Con un ampio team di ingegneri specializzati nello sviluppo di MES/IT e nella digitalizzazione, GEA ha tutte le competenze di processo e conosce tutti gli standard internazionali necessari per progettare sistemi di gestione delle attività a livello aziendale. GEA offre una soluzione flessibile, aperta e scalabile che fornisce un controllo totale su processi dell'impianto come raccolta dei dati, programmazione flessibile, monitoraggio, analisi delle prestazioni, gestione delle risorse e integrazione con altri sistemi.
Visualizzazione di 4 su 9
GEA Codex® Academy is the knowledge-sharing platform for Codex, our scalable automation solution that’s based on the most frequently used systems in the industry (Siemens, Rockwell, AVEVA and Ignition).
Agendo da unico punto di comunicazione ERP per tutti i moduli GEA Codex®, questa unità utilizza un'interfaccia di piccole dimensioni, basata su XML, per lo scambio di informazioni con vari sistemi esterni, anche non ERP
GEA Codex® Historian è un sistema di registrazione dei dati ricco di funzioni che aggiunge trasparenza a qualsiasi processo. Supporta vari formati di presentazione.
GEA Codex® MES is a suite of applications that meet the current and future demands of manufacturing execution systems and manufacturing operations management (MES/MOM), including interfacing with enterprise resource planning (ERP) systems.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.