Upstream

Acque di produzione

Durante i processi di produzione di olio e gas vengono prodotte notevoli quantità di acque di giacimento, che, per salvaguardare l’ambiente e la formazione, necessitano di essere trattate. Le acque non trattate non possono essere riversate nel mare, né possono essere re-introdotte nel circuito per stimolare la pressione del giacimento. Lo scopo è quello di trattare la formazione in modo tale da evitare che pericolose tracce d’olio o di solidi non disciolti possano riversarsi nell’ambiente o nella formazione stessa insieme all’acqua. GEA supporta questo processo con sistemi affidabili ed economicamente efficienti per navi e piattaforme di trivellazione e per l’impiego a terra.

Protezione del giacimento e dell’ambiente

Nei processi di produzione dell’olio è necessario immettere continuamente acqua nei fori di trivellazione man mano che lo sfruttamento del giacimento procede e le pressioni diminuiscono. L’acqua non correttamente trattata può ostruire i pori del giacimento, portando progressivamente alla sua “morte”. Le centrifughe GEA rappresentano la soluzione ottimale per un’efficace azione di disoleatura dell’acqua associata alla separazione di particelle molto piccole. Tutto ciò garantisce ottimi livelli di resa ed il funzionamento in sicurezza del giacimento nel tempo. Dotate di un sistema di rimozione dei fanghi auto-pulente brevettato, le centrifughe lavorano in continuo e quindi anche la produzione può procedere senza interruzioni. Contemporaneamente i costi di smaltimento dei fanghi sono ridotti al minimo.

Contenuto residuo di olio non superiore a 5 ppm

I sistemi di disoleatura GEA separano le sostanze indesiderate dalle acque di produzione ottemperando così a normative estremamente severe, garantendo la massima sicurezza per gli operatori e l’ambiente. I sistemi GEA consentono di rispettare il limite massimo di 5 ppm di contenuto residuo di olio imposto in alcune regioni dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO).

Adatti per l’uso offshore e onshore

Gli elementi chiave dei nostri sistemi sono le centrifughe a disco auto-pulenti, già utilizzate in tutto il mondo su numerose navi e piattaforme di trivellazione, dove operano con successo in modo efficiente e offrendo prestazioni stabili. Grazie all’azionamento diretto e al fatto che non risentono dei movimenti delle navi, rappresentano la soluzione ideale per l’utilizzo in mare aperto, ma possono essere impiegate anche in applicazioni onshore. Sulla base delle specifiche esigenze, i nostri macchinari sono disponibili anche nelle versioni a tenuta di gas e antideflagrante.

Riduzione dei costi di smaltimento e di gestione

I sistemi di processo GEA rappresentano un metodo affidabile e particolarmente ecocompatibile per la disoleatura delle acque di produzione nei processi di produzione dell’olio e, al tempo stesso, garantiscono agli utenti eccezionali vantaggi anche in termini economici. L’ingombro minimo e i bassi consumi energetici dei nostri macchinari, unitamente ai costi di smaltimento ridotti, contribuiscono a ridurre in modo significativo i costi di gestione.

Prodotti e tecnologie

{{count}} su {{total}}

Related videos

{{video.title}}

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci