L'aspetto di un prodotto confezionato a fette influenza la decisione di acquisto dei consumatori. Quindi, più un prodotto è attraente e appetitoso, più spicca sugli scaffali sempre pieni dei supermercati. GEA ha l'esperienza su cui potete contare, sin dalla metà degli anni '50, quando è stata introdotta sul mercato la prima affettatrice. Grazie al know-how tecnico e all'esperienza abbiamo ottenuto molti vantaggi dalla tecnologia di affettatura, diventando uno dei principali protagonisti del settore. Le macchine per l'affettatura, la scansione, la pesatura e il caricamento di GEA dispongono i prodotti affettati in una varietà di modi visivamente accattivanti, in poco spazio e di facile consumo.
Visualizzazione di 4 su 15
GEA HorizontalBuffer è stato progettato per accumulare porzioni e caricarle automaticamente sul successivo sistema di processo in modo continuo o in batch. Consente di compensare il tempo necessario per ricaricare il prodotto nell'affettatrice.
GEA MegaSlicer L è un'affettatrice ad alte prestazioni - principalmente per prosciutto cotto e prodotti calibrati - in termini di qualità di affettatura, alta efficienza, facilità e flessibilità d'uso combinati a un'esecuzione altamente igienica.
GEA MegaSlicer XXL è un'affettatrice ad alte prestazioni - principalmente per prosciutto cotto, crudo, formaggi e prodotti calibrati - in termini di qualità di affettatura, alta efficienza, facilità e flessibilità d'uso combinati a un'esecuzione altamente igienica.
GEA OverLapper può essere integrato in una linea di GEA ShingleLoader. In questo caso i suoi controlli sono integrati nei controlli del ShingleLoader. Può anche essere utilizzato come unità indipendente con controlli e display propri e quindi posizionato a monte o a valle di qualsiasi altra apparecchiatura, in base alle esigenze di processo. A se...
Innovating together. Succeeding together. GEA at IFFA 2025
Cheese application GEA One Line Concept Slicing & Packaging
Cooked ham application GEA One Line Concept Slicing & Packaging
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.