Valvole speciali e sistemi di sicurezza dei serbatoi
Il sistema di sicurezza dei serbatoi VARITOP® è un sistema modulare basato su componenti standardizzati. VARITOP® è utilizzato per la pulizia dei serbatoi, per proteggere i serbatoi da sovrappressioni non ammesse e dal vuoto e per una gassificazione e degassificazione controllate. Ogni cliente può scegliere componenti funzionali alternativi. Inoltre la configurazione può essere adattata in gran parte in modo personalizzato, per avere un’unità funzionale adattata alle esigenze del cliente.
La protezione dei serbatoi dalla sovrappressione si realizza con valvole di sicurezza VARIVENT® e valvole rompivuoto VARIVENT® contro il vuoto.
Un solo collegamento centrale consente di commutare il percorso di gas e CIP. La gestione CIP / gas può essere effettuata con un modulo di commutazione automatica (nessuna alimentazione supplementare richiesta) o con una combinazione di valvole a farfalla. Il liquido di lavaggio viene convogliato dalla lancia di lavaggio o dalla pulitrice a getto nel serbatoio attraverso il tubo di alimentazione CIP. Se non si verifica alcun processo di lavaggio, gassificazione e degassificazione sono assicurate da un bypass nel raccordo trasversale e il modulo di commutazione.
Il sistema di sicurezza dei serbatoi VARITOP® può essere installato su un collegamento centrale o una piastra del serbatoio. L’interfaccia è sempre il collaudato collegamento a flangia VARIVENT® sul raccordo trasversale.
Sistema di sicurezza dei serbatoi VARITOP® Tipo TTB 11D
I sistemi di sicurezza dei serbatoi VARITOP® sono ampiamente utilizzati nell’industria della birrificazione. Un’applicazione tipica è la protezione dei serbatoi nell’area di fermentazione e stoccaggio. La regolazione della pressione nella testata del serbatoio durante la fermentazione e lo stoccaggio può essere effettuata tramite VARITOP®. Al contempo il sistema VARITOP® protegge il serbatoio da sovrappressione e sottopressione durante il riempimento e lo svuotamento.
Il riscaldamento opzionale della valvola rompivuoto e della valvola di sicurezza consente l’uso di VARITOP® all'esterno. È richiesta un’adeguata protezione dalle intemperie (ad es. un involucro).
Valvola a farfalla con combinazione di commutazione
Con serbatoio a riposo, il modulo di commutazione tiene aperto il canale per la gassificazione e degassificazione. Il canale verso il dispositivo di lavaggio è sempre aperto.
Durante l’alimentazione CIP alla lancia di lavaggio il modulo di commutazione esegue una commutazione automatica ogni 10 m3/h. La pulitrice a getto rotativa fa eccezione: in questo caso il modulo di commutazione si chiude ogni 8 m3/h. Con la chiusura del modulo di commutazione il canale per gassificazione e degassificazione del serbatoio viene chiuso.
Il modulo di commutazione è autopulente.
Con serbatoio a riposo, il modulo di commutazione tiene aperto il canale per la gassificazione e degassificazione. Il canale verso il dispositivo di lavaggio è chiuso. Viene fornita una commutazione pneumatica del canale. Il canale verso il dispositivo di lavaggio viene quindi aperto e il canale di gassificazione/degassificazione viene chiuso. Il modulo di commutazione è progettato per maggiori portate di gas.
Pulizia interna
La pulizia del serbatoio può essere effettuata con una lancia di lavaggio o una pulitrice a getto. In caso di utilizzo della lancia di lavaggio sono possibili diverse esecuzioni. Ad esempio con divosfere, pulitrice orbitale o rotativa.
Un risultato di pulizia ottimale basato sul comprovato principio di lavaggio della pulitrice a getto si ottiene con un’efficace irradiazione superficiale a rotazione lenta.
Protezione affidabile dei serbatoi con moderne valvole di sicurezza. Le valvole di sicurezza possono essere installate in posizione verticale od orizzontale per consentirne un perfetto adattamento alla sede predefinita. In linea di principio la pressione di risposta impostata è sigillata. Sono disponibili apparecchiature e raccordi opzionali come modulo CIP, attuatore di sollevamento pneumatico e feedback della posizione della valvola. Se nel serbatoio si verifica un vuoto senza protezione, il serbatoio o il prodotto possono essere danneggiati o, nei casi meno gravi, il prodotto può degassificarsi e venire alterato. Risposta ogni 2,5 mbar e chiusura a tenuta in caso di minima sovrappressione.
Le valvole rompivuoto VARIVENT® sono progettate per proteggere igienicamente i serbatoi dal vuoto. Una protezione è già garantita quando il vuoto supera i -2,5 mbarÜ. Per ridurre al minimo la difficoltà di lavaggio e proteggere il disco valvola dalla conglutinazione, la sede ad anello è dotata di rivestimento antiaderente.
The rotating jet cleaner Type 2E is built for hanging in tanks in numerous industries. Whereas the Type 2B is suitable for mobile cleaning because it is placed on a trestle. Both cleaners ensure a professional cleaning result by being built robust and deliver various possible spray patterns.
The Slow Rotating Cleaner Turbo SSB is the new generation of rotating and mobile jet cleaners with the slotted spray ball format where the ball bearings are removed, and the rotation speed is slowed down.
Il pulitore orbitale Twister è azionato dal liquido e può essere utilizzato per applicazioni fisse o mobili. Gli ugelli a getto circolare ruotano intorno a due assi simultaneamente e producono getti mirati ad alto impatto che generano uno schema di lavaggio 3D altamente efficace.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.