INA, LAT & raccordo 0
Connection 0, INA, LAT
LAT – Lanterna per 2 interruttori di prossimità M12×1
Il feedback nella lanterna viene utilizzato preferibilmente laddove non è possibile impiegare sistemi di controllo e feedback (ad es. nelle valvole con attuatore manuale o con arresto a due posizioni (cilindro).
Raccordo 0
Il raccordo 0 può essere utilizzato come alternativa ai sistemi di feedback se non si desidera avere sensori di feedback sopra l'attuatore. Il raccordo 0 è disponibile in una variante metrica e in pollici.
Supporto interruttore di prossimità M12×1 INA
Il supporto interruttore di prossimità M12×1 (INA) consente l'utilizzo di sensori di feedback sopra l'attuatore. Il supporto possiede dei fori M12×1 predisposti che permettono una regolazione ottimale dei sensori. Un collegamento diretto con il controllore fornisce il feedback sulla posizione della valvola.
The T.VIS E-20 is the perfect control top to be used in explosive gas and dust atmospheres.
Dotato di sistema di misurazione della corsa ad alta precisione, T.VIS® A-15 offre il riconoscimento automatico della posizione di apertura/chiusura di qualsiasi valvola GEA che può essere dotata di un modulo di controllo T.VIS®.
T.VIS® P-15 è un controllore di posizione compatto per le valvole di processo pneumatiche. La posizione viene rilevata da un sensore di posizione e regolata da due elettrovalvole integrate.
T.VIS® V-1 / V-20 è un indicatore di posizione elettrico con sistema di feedback ed elettrovalvole integrate (optional) per le valvole di processo lineari con un'alzata fino a 1,18".
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.