Compensatori
L'innovativo compensatore di dilatazione VARICOMP® viene utilizzato per compensare le dilatazioni e le tensioni presenti nei sistemi di tubazioni dovute alle differenze di temperatura. Grazie al suo eccezionale principio costruttivo, è adatto anche per applicazioni di processo asettiche. Il vantaggio fondamentale del compensatore di dilatazione VARICOMP® è la totale assenza di punti di ristagno con drenaggio che soddisfa i requisiti di perfetta sanitarietà nei processi CIP/SIP.
I compensatori di dilatazione VARICOMP® sono utilizzati per compensare lo stress termico nei sistemi di tubazioni derivante dalla dilatazione termica. Sono particolarmente indicati per sistemi con gruppi di valvole e tubi di processo fissi. Sono ideali per operazioni di processo igieniche e asettiche. Le applicazioni includono l'industria lattiero-casearia, delle bevande e degli alimenti, nonché l'industria farmaceutica, chimica fine, biotecnologica e cosmetica. Possono anche essere utilizzati come alternativa ai gomiti a U.
L'elemento di compensazione è il componente principale del compensatore. Assorbe le sollecitazioni e le compensa.
Per ulteriori informazioni consultare il catalogo.
Dati tecnici della versione standard | |
Materiale a contatto con il prodotto | 1.4404 |
Materiale non a contatto con il prodotto | 1.4301 |
Materiale di tenuta a contatto con il prodotto | EPDM (FDA), FKM (FDA) |
Max. pressione del prodotto | 10 bar (145 psi) |
Superficie a contatto con il prodotto | Ra ≤ 0,8 μm |
Raccordi | Flangia VARIVENT® |
Certificati | FDA |
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.