Tecnologia del vuoto
I ventilatori a getto liquido di tipo fv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per drenare aria, gas o vapori.
I ventilatori a getto liquido sono utilizzati per drenare aria, gas o vapori.
Sono progettati per aspirare i flussi di gas con piccole differenze di pressione. Il guadagno di pressione (compressione) che queste unità possono raggiungere rientra nell'intervallo tra 1 e 20 mbar.
Il funzionamento dei ventilatori a getto liquido si basa sul principio delle pompe a getto. La loro azione si basa sul getto del liquido motore che deriva dall'ugello motore inglobando e convogliando il gas circostante.
La necessità specifica di liquido motore in m³ per m3 di aria o gas:
Pompe per vuoto a getto di vapore multistadio in grafite per applicazioni corrosive.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto di vapore si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
I compressori a getto di vapore di tipo bv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzati per evaporazione, distillazione, raffreddamento, cristallizzazione, deodorazione, degasazione ed essiccazione sotto vuoto.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.