Tecnologia del vuoto
Le pompe per solidi a getto liquido si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzate per trasportare alcuni tipi di sostanze solide.
Le pompe per solidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare sabbia, ghiaia, sale, carbone attivo, resina a scambio di ioni e altri tipi di solidi, per riempire e svuotare reattori con massa o ghiaia di marmo in impianti di decarbonizzazione e deacidificazione dell’acqua e impianti di trattamento degli effluenti, per aggiungere agenti precipitanti nelle acque scure e nel trattamento delle acque effluenti.
Le pompe per solidi a getto liquido sono pompe a getto che possono trasportare materiale granulato fluido con l'ausilio di un liquido motore. Il materiale da trasportare passa nella pompa a getto attraverso una tramoggia.
Il liquido motore, nella maggior parte dei casi acqua, emerge dall’ugello motore ad elevata velocità nella camera di miscelazione della pompa, trasportando il materiale presente nella camera di miscelazione. A seconda del tipo di materiale da trasportare, occorre spruzzare acqua di lavaggio nella tramoggia per mantenere un flusso costante. La miscela di liquido e materiale può essere convogliata direttamente nel punto di applicazione mediante condotti o tubi flessibili.
Le pompe per solidi a getto liquido possono anche essere fornite come unità complete con tramoggia e connessione per l’acqua di lavaggio. Sono disponibili unità sia fisse che mobili.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto di vapore si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
I compressori a getto di vapore di tipo bv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzati per evaporazione, distillazione, raffreddamento, cristallizzazione, deodorazione, degasazione ed essiccazione sotto vuoto.
Le pompe per liquidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare e miscelare liquidi come acqua, acidi o liscivia in impianti di trattamento dell’acqua e delle acque reflue.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.